Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no, non intendevo il collegamento elettrico, ma proprio fare un T in uscita al filtro esterno dove mettere due riscaldatori, e magari con dei rubinetti in modo, nel caso, da regolare che il flusso sia identico per entrambi...
gix!, che dici?
Marioli'(mi prendo questa confidenza) i termostati sono gia dotati di relè,o quanto meno di un circuito di apertura e chiusura.
QUESTO per esempio gestisce fino a 500watt(quindi potresti mettere un (300+150)
Non capisco le soluzioni in serie e parallelo -28d# In parallelo significherebbe alimentare i due temoriscaldatori contemporaneamente(e qua entra in ballo il discorso della taratura) ma quello in serie a che pro???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Fede hai capito gran parte di quello che intendevo dire.Spesso capita(almeno a me è successo) che due termoriscaldatori(ripeto anche della stessa marca) impostati alla medesima temperatura e messi in angoli opposti alla vasca uno dei due non staccava o stacca molto più tardi dell'altro.Ho provato a scambiare la posizione dei 2 termoriscaldatori(pensando ad un discorso di correnti),e quello che non staccava continuava a farlo.Fortunatamente era uno jager,quindi mi è bastato agire sulla ghiera per dare una regolata,ma non tutte le marche offrono questa opzione.Cmq poi ho risolto tutto con il controller che è dotato di sonda in vasca e va a comandare una presa dove sono collegati i due termoriscaldatori(che per sicurezza sono settati a 29°,sia mai che si fotte la sonda....).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
serie e parallelo non riferito all'impianto elettrico, ma proprio ai tubi dove mettere i 2 riscaldatori.... pilotati, come dici a Fede, da un controller esterno....
Mariolino62, mi sa' che ti stai complicando inutilmente la vita, a che pro un T all'uscita del filtro? Il fatto che i termoriscaldatori si accendano o meno dipende dalla temperatura, non dalla portata . E qui si sta' parlando di scaldare l'acqua fino alla temperatura desiderata, non scaldarla il più possibile.
Definiamo però una volta per tutte se stiamo parlando di riscaldatori esterni o interni.
gix!, per concludere, fossi al tuo posto, metterei un riscaldatore da 300W, e vedrei come va'. Se è sufficiente così tanto di guadagnato Eventualmente, come prova, mettilo al massimo e tienilo così per 24h e vedi a che temperatura massima è in grado di portarti l'acqua in vasca. Però non mi pare di aver ancora letto che temperatura hai nell'ambiente in cui c'è la vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
grazie ragazzi quello che intendevo io era appunto un collegamento in serie dei riscaldatori ma n on in senso elettrico
comunque nel locale ci saranno 15/16 gradi ,per adesso provo con uno solo da 300w sperando che basti
grazie ancora ciao a tt
gix!, con quella temperatura ambiente credo che uno solo non basti, comunque prova
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)