Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ho modificato un pò la rocciata del mio nano 80Lt con sump ...e mi sono avanzati diversi piccoli pezzettini di rocce ...visto che ho la vasca della sump attualmente abbastanza vuota (c'è solo lo skimmer e il riscaldatore) ...avevo pensato di metterle in una rete e poi tenerle a bagno in sump ...ovviamente starebbero al buio ...quello che voglio capire è: questa operazione apporta qualcosa di negativo (o magari addirittura positivo) ?
...ho pensato questo, giusto x non buttarle ...che ne pensate ?
le avevo messe in una rete, perchè la mia sump è piccolina, e non ha i divisori ...è una semplice vaschetta per contenere letto fluido, skimmer, riscaldatore, pompa risalita ... non voglio che vadano a spasso per la sump, visto che le roccette sono di 3-4cm di diametro ... in questo modo si sbiancheranno ? ...fungeranno sempre come filtro biologico ?
perchè non usarle per ora in sump e mano a mano come basi per talee??
l'effetto che danno è fenomenale. personalmente non ho mai usato basette in cemento...ma solo rocce morte. in 1 mese diventano bellissime e non vedi lo stacco fra basetta e rocciata
esatto leletosi, era anche quello l'intento di conservarle, piuttosto che buttarle .... in ogni caso, tu parli di rocce "morte" ...perchè rimangono al buio ? ...magari saranno morte esternamente per quanto riguarda le incrostazioni delle alghe coralline, ma magari rimangono vive batteriologicamente ? :)