Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2008, 22:08   #1
Wonderdama
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Wonderdama

Annunci Mercatino: 0
Acquario 40 Lt regalato di seconda mano

Ciao a tutti,
qualche giorno fa mi è stato regalato un acquario da 40lt usato.
L'acquario è stato tirato fuori da una cantina .. è da ripulire ! .. che prodotti posso utilizzare per far tornare i vetri a splendere ?!? ..la scatola filtro e la pompa come le pulisco?
posso utilizzare del silicone tipo quello per le auto per "rinnovare" le plastiche esterne?
Pulizia a parte il mio secondo dubbio è l'allestimento!
Ho già un acquario da 100lt che ultimamente mi sta dando problemi con alghe filamentose, non vorrei che succedesse anche al piccolo .. mi piacerebbe farci poca manutenzione e stavo valutando piante finte e aeratore per evitrare formazione di alghe!
Che ne dite? Meglio finto o piante a rapida crescita con terreno?
Il mio venditore di fiducia mi ha proposto una terra che non va coperta con la ghiaia ceramizzata che mi evita acqua osmotica, ghiaietto e continue sifonature .. il prezzo però è troppo alto (circa 50€)
Rimango in attesa di vostri consigli !

Grazie
Cristina
Wonderdama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2008, 23:41   #2
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi piacerebbe farci poca manutenzione e stavo valutando piante finte e aeratore per evitrare formazione di alghe!
ma non scherziamo! così non sarebbe un acquario ma una gabbia in vetro!

e poi chi ti dice che un acquario senza piante è immune dalle alghe?!
un acquario ben avviato e con piante "facili" ha una manutenzione minima!

piuttosto perché non ci illustri prima l'acquario che hai... magari prima di allestirne uno nuovo è bene risolvere i problemi del vecchio!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 23:45   #3
mithrandir70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Wonderdama, benvenuta sul forum
allora per i vetri ti consiglio l'uso dell'aceto o al limite dell'acetone.
per il filtro e la pompa dovrebbe bastare l'acqua da rubinetto con una spugnetta ma senza usare prodotti sgrassanti che potrebbero lasciare traccie.
per il silicone usa quello acetico ma non antimuffa.
io eviterei le piante finte perché quelle vere aiutano a mantenere un buon equilibrio nella vasca. se si formano alghe é segno di mal gestione della vasca (senza offesa penso che capiti a tutti prima o poi! )
ti consiglio un fondo fertilizzante di 2-3 cm coperto con del ghiaietto.
posta comunque i valori della vasca da 100 lt probabilmente avrai i no3 piuttosto alti.
mithrandir70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 15:20   #4
Wonderdama
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Wonderdama

Annunci Mercatino: 0
Non so i valori dell'acquario che ho già.. so che l'ultima volta che abbiamo fatto analizzare l'acqua avevamo i nitrati e i fosfati alti.. ma ora dovrebbero essere a posto ci hanno dato dei sacchetti da mettere nel filtro per abbassare questi valori.. ad ogni modo secondo il nostro negoziante di fiducia le alghe (nere a ciuffo e verdi e filamentose) si sono formate probabilmente per la troppa luce e perche non siamo costanti nel fertilizzare le piante (effettivamente è vero.. stando fuori casa praticamente tutto il giorno abbiamo poco tempo da dedicare all'acquario se non nel fine settimana).. Facciamo un cambio parziale dell'acqua (30 litri) ogni mese..

Ad ogni modo il mio dubbio sul nuovo acquario era questo: se metto le piante finte è possibile che si formino alghe??
Le piante finte non piacciono neanche a me le metterei solo nel caso in cui servissero a prevenire la formazione di alghe.. ma a quanto mi pare di aver capito le alghe crescono indipendentemente da piante finte o vere.
E poi un'altra domanda.. che mi sapete dire su questo tipo di terreno di cui mi ha parlato il mio negoziante?? Il prezzo è un po alto ma se mi assicurate che è un prodotto che funziona potrei prenderlo in considerazione..
Ah! Ultima cosa.. In molti mi hanno detto che l'aeratore non va bene per un acquario che ha molte piante e che va usato solo in caso di piante finte.. E' vero??
Grazie per le vostre risposte e i vostri consigli!!!
P.S. Stanotte una mia pesciolina guppy ha partorito per la prima volta!!
Wonderdama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2008, 15:43   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i cambi d'acqua vanno fatti del 10% ogni settimana o del 30% ogni 2: è questo il motivo per cui hai nitrriti e fosfati alti nell'altra vasca e sono (principalmente) i nitrati e fosfati alti che causano le alghe.
le piante e le alghe sono antagoniste perchè si nutrono delle stesse sostanze (indovina quali? nitriti e fosfati, principalmente), x cui le piante vere migliorano l'acqua e limitano la formazione delle alghe (ovviamente, non la eliminano, ma sicuramente non la favoriscono, anzi).
ciao, ba
ps: non esiste un terreno che ti eviti l'uso dell'acqua osmotica, al massimo un terreno che all'inizio azzera la durezza dell'acqua, ma è molto difficile da gestire e te lo sconsiglierei se stai cercando di fare una vasca di semplice manutenzione. la cosa più semplice è mettere piante come anubias e microsorum e ceratophillum demersum, che non necessitano di fondo fertile. le sifonature non sono necessarie, ti basta scegliere un fondo non troppo chiaro per evitare inestetismi (...che si veda la cacca sul fondo).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 11:42   #6
Wonderdama
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Wonderdama

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!!!
Ieri ho allestito l'acquario che mi è stato regalato...
L'ho pulito bene con aceto, bicarbonato e alcool (tanto evapora e male non fa).
Ho optato per la terra allofana della ELOS: il negoziante mi ha detto che anche se un pò cara (33 € per 5lt) è miracolosa per la crescita delle piante, evita sifonature continue e cambi d'acqua con acqua osmotica (basta quella del rubinetto). Ho inserito 2 vasetti di piante a crescita rapida (purtroppo non ricordo i nomi) e 2 di "pratino".
Pompa, riscaldatore e luce da ieri sera non sono ancora stati attivati .. è giusto lasciar sedimentare le polveri del fondo e poi partire con il filtro?
Meglio lasciar sporcare la prima lana e poi metterne una nuova con l'attivatore batterico o inserire quest'ultimo immediatamente e cambiare la lana dopo una settimana??
Ho sostituito il neon con un nuovo 15w (sera daylight brilliant) ... quante ore conviene tenerlo acceso? Pensavo di iniziare con 5 e portarlo poi a 8 in un paio di settimane !
Ogni consiglio è ben accetto !!!
Grazie di tutto !
Buona giornata!


Ps. ho trovato un kit di test della "sera" a 30€ in un supermercato .. è buono come prezzo .. o meglio cercare qualche altra offerta?
Avete un negozio online di fiducia con prezzi buoni ?

Ri-Grazie !!!
Wonderdama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 21:46   #7
Wonderdama
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Wonderdama

Annunci Mercatino: 0
Inserimento Batteri

Ciao !
Finalmente dopo qualche gg per far quadrare la temperatura la vasca si è stabilizzata a 26°.
Pensavo quindi di inserire i primi batteri .. ho acquistato Aktivedrops della SHG (http://www.superhigroup.com/liquid/aktivedrops.htm)

Come devo procedere ?
Meglio versare il tutto a pompa ferma sui cannolicchi .. meglio mettere tutto il liquido nella lana ..
Dopo la prima "botta" .. aspetto una settimana come indicato dalla casa ho faccio un'azione di forza ???

Attendo vostri suggerimenti ...
rimango "congelata" per evitare cavolate !!!

GRAZIE
__________________
Wonderdama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2008, 13:05   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sui batteri, attieniti alle istruzioni sulla confezione.
tieni presente che nessuna terra evita l'uso dell'acqua osmotica, perchè anche se inizialmente puuò assorbire la durezza, è un effetto temporaneo.
accendi pure la pompa del filtro, non aspettare.
non toccare più, fino a maturazione avvenuta, nè filtro nè la lana nè niente.
ok per l'accensione delle luci come scrivi, mail pratino con che piante l'hai fatto? difficilmente, 15w per 40 lt ti basteranno....
cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mano , regalato , seconda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17084 seconds with 16 queries