Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti. Ho isolato in una sala parto, all'interno della vasca principale, una quarantina di avannotti di Ram, Ho schiuso naupli e alimento con sufficiente regolarità (le panciotte sono quasi sempre belle rosse, in trasparenza) da circa 10 giorni. Fino a ieri registravo 2/3 perdite al giorno ma da ieri la situazione è precipitata. Ieri mattina ho trovato 9 cadaverini, durante tutta la giornata di ieri nessuna nuova perdita, questa mattina altri 6/7 piccoli morti. Visto che anche i piccolini morti hanno la pancia piena mi sentirei di escludere qualcosa legato all'alimentazione (che poi non spiegherebbe perchè muoiono solo di notte). Le morti solo notturne non mi sembrano nemmeno spiegabili con eventuali livelli alti di inquinanti (leggevo sono sensibili ai nitrati).
Il PH misurato questa mattina, ben prima dell'accensione delle luci, era normale.
Ieri sera, come tutte le sere, ho " perlage" di ossigeno dalle piante (segno di saturazione), quindi non mi sembra plausibile un crollo nella concentrazione di O2 notturna...
Davvero... non so che pesci(!) pigliare!
Help!
Ciao a tutti. Ho isolato in una sala parto, all'interno della vasca principale
garantisci nella vaschetta una perfetta pulizia e circolazione dell'acqua?
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
I piccoli potrebbero essere uccisi dai genitori stessi o da altri eventuali pesci presenti in vasca, nel tentativo di risucchiarli attraverso le fessure della sala parto.
Mi sento di escludere l'ipotesi di Marzio; trovo i piccolini morti sul fondo della sala parto, spesso lontano dalle pareti. Inoltre le morti sono quasi esclusivamente notturne (proprio anche quando gli altri abitanti si mettono "a nanna").
In quanto alla domanda di Lorenzo: la circolazione è garantita dalle fessure della sala parto, che ho posizionato in una zona della vasca con buon movimento d'acqua. Sul fatto che sia sufficiente, però, non posso naturalmente sbilanciarmi. Idem per la pulizia. Ieri ho misurato nitriti e fosfati in vasca ed era tutto ok. Giustamente può essere che nella piccola sala parto si concentrino inquinanti, continuo a non capire, però, perchè la situazione sia più critica di notte... Ossidazione di sostanza organica con crollo della concentrazione di O2? Mah... mi par strano...
Mi sento di escludere l'ipotesi di Marzio; trovo i piccolini morti sul fondo della sala parto, spesso lontano dalle pareti. Inoltre le morti sono quasi esclusivamente notturne (proprio anche quando gli altri abitanti si mettono "a nanna").
sono d'accordo, anche se è una possibilità in situazioni simili
Quote:
In quanto alla domanda di Lorenzo: la circolazione è garantita dalle fessure della sala parto, che ho posizionato in una zona della vasca con buon movimento d'acqua.
se è una nursery di quelle per i guppy, rigide, non basta.
dovresti bloccarla e deviarci dentro un tubicino da aeratore dalla pompa, garantendo uno sgocciolio continuo. Occhio perchè se sbagli qualcosa la nursery si ribalta ed addio ram
Quote:
Idem per la pulizia. Ieri ho misurato nitriti e fosfati in vasca ed era tutto ok. Giustamente può essere che nella piccola sala parto si concentrino inquinanti, continuo a non capire, però, perchè la situazione sia più critica di notte... Ossidazione di sostanza organica con crollo della concentrazione di O2? Mah... mi par strano...
mah... forse semplicemente cala il metabolismo e non passano la notte in un ambiente critico. I valori li avresti dovuti misurare nella vaschetta però.
Vedrai che garantendogli passaggio d'acqua la situazione migliora.
Ciao,
Lorenzo
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Grazie dei consigli, Lorenzo!
Vista la situazione critica, ho optato per accellerare una operazione che avrei invece voluto rimandare di qualche giorno; ho recuperato i superstiti mettendoli in una vaschetta a loro dedicata. Le condizioni chimico/fisiche della nuova vaschetta non erano ancora quelle della vasca principale. Spero di non aver forzato troppo la mano! Questa mattina non sono riuscito a contarli (nella vaschetta ho messo potature di rotala e riccia, galleggiante), ma senz'altro non c'è stata la moria delle ultime due notti! Speriamo...
Apprifitto della tua esperienza: dopo 2 settimane di naupli, posso iniziare ad aggiungere del granulare triturato e/o Sera mikron? Per i cyclops surgelati mi sembrano invece ancora troppo piccoli...
Grazie,
Mauro
Grazie dei consigli, Lorenzo!
Vista la situazione critica, ho optato per accellerare una operazione che avrei invece voluto rimandare di qualche giorno; ho recuperato i superstiti mettendoli in una vaschetta a loro dedicata. Le condizioni chimico/fisiche della nuova vaschetta non erano ancora quelle della vasca principale. Spero di non aver forzato troppo la mano! Questa mattina non sono riuscito a contarli (nella vaschetta ho messo potature di rotala e riccia, galleggiante), ma senz'altro non c'è stata la moria delle ultime due notti! Speriamo...
incrocio le dita per te! Avrei fatto allo stesso modo.
Quote:
Apprifitto della tua esperienza: dopo 2 settimane di naupli, posso iniziare ad aggiungere del granulare triturato e/o Sera mikron? Per i cyclops surgelati mi sembrano invece ancora troppo piccoli...
ti direi di no... ma a volte evidentemente qualcuno riesce già a mangiare il secco abbastanza presto. Secondo me è più facile che mangino il congelato strappandone un pezzettino che il secco.
Tu ogni tanto prova, osserva bene e rimuovi il cibo se non lo mangiano.
Poi vedrai che appena parte uno a mangiare il secco... partono tutti, per concorrenza alimentare
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
quindi non posso farli crescere insieme ?
li devo mettere in sala parto anche se in vasca ci sono solo i genitori?
non ho capito sinceramente... non hai detto che li mettevi in una vaschetta separata?
Ciao,
Lore
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
quindi non posso farli crescere insieme ?
li devo mettere in sala parto anche se in vasca ci sono solo i genitori?
non ho capito sinceramente... non hai detto che li mettevi in una vaschetta separata?
Ciao,
Lore
Io infatti li ho messi nella vaschetta separata (e devo dire che è stata la scelta giusta, sembra). L'altra domanda (sulla sala parto) è di un altro utente...
Ciao e grazie ancora.
Mauro