Ciao
Iksyos, effettivamente neanche io vedo un layout studiato...
Ti rispondo ora brevemente così per farti capire le impressioni immediate guardando la tua vasca... poi magari entriamo anche nel dettaglio.
Ci sono secondo me due punti fondamentali che mancano nel tuo acquario:
- 1
Manca un punto focale, cioé la vista si perde tra le piante senza soffermarsi in nessun punto per cui la vasca risulta essere anonima... anche se la saturazione della foto altera un pò i colori, le piante sembrano in salute ma questo spiega anche come ineffetti non basta avere piante belle e sane per fare una vasca stupenda... ci vuole ben altro e molto sta nell'occhio e nell'aver visto (soprattuto dal vivo... fa tanto rispetto a vedere foto) parecchi acquari. C'è anche da dire che però una volta capito come gestire la propria linea di fertilizzanti e la luce disponibile la parte "difficile" è fatta, a questo punto bisogna solo mettere in moto la propria fantasia ed il senso artistico. Ovviamente l'esperienza di sapere per esempio come si svilupperanno le varie piante fa anche tantissimo.
- 2
Manca una qualche linea che porti lo sguardo oltre la barriera di piante e che quindi crei un minimo di prospettiva. La vasca infatti sembra schiacciata e le piante sembrano un pò ammassate... cioé non c'è alcun (o cmq non è netto) legame prospettico che lega la disposizione delle piante. E questo non è detto che debba essere per forza un vialetto o le solite cose ormai straviste, ma anche un qualche semplice ramo che spicca tra la vegetazione o qualche bel gruppo di piante che camminano nel layout (a questo per esempio si presta molto bene la blyxa grazie ai suoi cespugli verdissimi e a mezza altezza).
Spero di essermi spiegato. Ora è tardi quindi magari continuiamo a discuterne in questi giorni.
