|
Mi sono interessato al cambio anche io proprio nell'ultima settimana.
Il passaggio a 4.5 costa 200euro + IVA, dunque 240euro; cambiano inoltre le quote annuali che dovrenbero essere di quasi 70euro/annue in più.
Chiacchierando con varie centraliniste praticamente il consiglio è di fare il cambio quando essenzialmente si consumano intorno ai 5mila Kwh/anno in quanto come detto il prezzo fisso del Kw per i 4.5 rimane fisso a differenza degli scaglioni della D2.
Il problema è capire come tali prezzi vengono stabiliti; se si prende la bolletta vediamo che una certa quantità viene assegnata al prezzo 0.09 per poi salire fino ai 0.25. Purtroppo come queste fasce vengono stabilite non si comprende; alla mia domanda alle varie centraliniste tutte han risposto molto ontestamente e sinceramente che non ne hanno idea e che viene fatto dall'Enel stessa. Quindi se si volesse fare un conto con il cambio se si va a risparmiare qualcosa con il passaggio a 4.5 preciso sembra praticamente impossibile; in linea di principio se il consumo annuo è intorno o superiore ai 5000 sembra convenire, ma è una convenienza cmq a quanto pare limitata...insomma si parla di una ventina d'euro a bolletta.
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
|