Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2008, 19:41   #4
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm sempre più perplesso.... allora il negoziante mi ha detto che anche con i giunti porsa si piegherebbe al centro... ma dico esiste un modo per fa si che ciò non avvenga?
se li mio piano di legno flette al centro di 5 millimetri dopo 1 ora ... che cosa succede dopo?

avendo aria tra il vetro di fondo e la tavola, vuol dire che in quel punto la lastra è sospesa, sono tranquillo, poi con le rocce....?

che dubbi!!!

penso che opterò per un mobile nuovo e non di allumino ma di ferro 40x40 con rompitratta al centro , e così vediamo se si piega...

poi volendo potrei aggiungere un piano di legno anche sotto....che dite, il pavimento è di cotto rustico, quindi un po disconnesso.

scusate l'anzia da neofita, ma non ho esperienza con vasche di queste dimensioni.

poi mettiamoci che ogni persona che sento, mi da un parere diverso.

chi catastrofico, chi dubbioso, chi mi dice che è normale e devo stare tranquillo. chi mi dice di non mettere assolutamente i rompitratta,i giunti in plastica no assolutamente.. e poi vedo acquari da 5000 litri su stuzzicadenti con giunti di plastica, la fiera delle discordanze!!!!
comq. aspetto pareri e consigli così tiro la media

grazie per la pazienza

ciao stefano
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
questo , reggerà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17884 seconds with 15 queries