Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Che la dorsigera è più tondo dei curviceps ma... di cosa?!?
Questa è la domanda che mi era rimasta strana,poi ho risposto a ciò che pensavo volessi sapere
Io ho visto diverse foto di questi due ciclidi e devo dire che la differenza si vede eccome!Forse i siti che hai visitato tu non sono molto attendibili o semplicemente hannop confuso le foto..
Comunque ora ci riguardo e se trovo due foto in cui si vede meglio la differenza te le posto ok?
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Ecco due foto in cui si vede abbastanza bene la differenza della forma..non c'è un abisso ma si vede
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Si riproducono. Ma è praticamente impossibile sessarli in negozio quindi sei obbligato a prenderne un gruppetto.
Finalmente l'avevo presi ieri, dopo una lunga e attenta valutazione, una coppia, per mia fortuna che sono abbastanza grandicelli, già si distinguono i sessi e sono veramente dei L.dorsigera, timidi ma stupendi!
Vedrò di impegnare a metter su qualche nidiata!
Peccato che i Laetacara siano sottovalutati, hanno molte qualità.