Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io le ventose le ho cambiate comprandole nuove (3 euro e qualcosa, mi pare), ora il difficile è staccare il filtro (uso la punta di un coltellino per far leva tra vetro e ventosa, attenzione a non graffiare i vetri però).
Il flusso dell'acqua che ho io invece è forte. Che pompa hai? La mia è di marca Jolly.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Te lo dirò fra qualche settimana, io ho appena allestito. Comunque il picco dei nitriti l'ha fatto.
L'ho modificato come ho scritto sopra, aumentando la quantità di cannolicchi.
In un negozio contro ogni loro interesse, mi hanno detto che il filtro è buono (ero andata a comprare un filtro interno migliore, quindi immagino che sia vero). L'unica cosa è scomodissimo per fare manutenzione perchè ogni volta dovrò aprirlo, per cambiare il perlon, staccandolo dal vetro
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
se l'acqua esce dal filtro io non mi preoccuperei, dovresti vedere che portata ha la tua pompa, magari è solo sottodimensionata , oppure, siccome il filtro è sommerso e il getto dell'acqua è sotto la superficie, ad occhio non si vede molto movimento, anzi, ad occhio non lo vedo neppure io il movimento in superficie (e questo se hai piante non è un male, perchè non si disperde CO2 )
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ho comprato un filtro della friskies, 320 L/h si adatta abbastanza bene.
Oggi ho smontato quello originale, e ho scoperto che non girava bene la rotellina.
c'è qualcosa che non mi è chiaro. il getto va a finire dentro il filtro, non sarebbe più corretto che lo sparasse nell'acquario? boh..
Non ci capisco molto.. a vedere come è fatto non credo di aver sbagliato ma se leggo in rete vedo che mettono pure dei raccordi che io non saprei dove attaccare.. è sempre più oscuro.
Qualcuno è in grado di creare anche una sorta di effetto venturi?