Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quoto emio
poteva farlo da furbo,ma è nei suoi diritti comperare e rivendere un bene. agente25, se fosse così come dici xchè vendere le talee??? le regaliamo,come si fà spesso tra amici.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Se non ricordo male poco tempo fa e' stato chiuso/spostato un post sul mercatino
di un tale che aveva avuto degli "arrivi" di coralli e li metteva in vendita,
era stato detto che un privato non puo' avere "arrivi" perche' in quel caso
si tratta di commercio e quindi il post e' stato messo negli annunci commerciali.
Il caso non e' forse simile?
-28
__________________
In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
quoto emio in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente .......
Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.
Come detto in precedenza ognuno puo' fare quello che vuole ma se è cosi' pirla come colui citato dall'autore del post mi spiace ma andrebbe punito senza ombra di dubbio.
Francamente mi sembra cosi insensato giustificare azioni di questo tipo e allo stesso modo vale per il discorso talee.
Quando io chiedo collaborazione intendo che tutti ci dobbiamo unire affinchè chi si comporti in questo modo venga tolta la possibilità di fregarci nel vero senso della parola
Come ha detto Luca,tanti che ne avevano bisogno avrebbero potuto acquistare da lui a un determinato prezzo...vantaggioso o no che sia perchè ora Luca stesso dovrebbe passare da fesso con lo stesso SUO oggetto messo in vendita?
quoto emio in tutto dopo come ho già detto non è un comportamento esemplare (infatti poco furbo l'utente almeno cambia imballaggio ) ma di cerco non si può bannare una persona per una cosa del genere
allora mi sembrano più scorretti quegli utenti "esperti" che vendono attrezzatura non adatta alla vasca di chi compra (skimmer sovra/sottodimensionati ecc...) oppure chi vende pesci non idonei al litraggio, coralli a gente che ha un illuminazione da dolce.
Per concludere il mercatino è soggetto alle legge della domanda e dell'offerta e il prezzo lo fanno il venditore e l'acquirente .......
Grostik a me sembra che consigliare una cosa non giusta non è come venderla,non trovi?di consigli ce ne sono parecchi e bisogna sentire molte campane prima di prendere una decisione (sbaglia chi si fida della prima risposta ).Chi vende vende punto,ripeto è una cosa che,visto che è stata scoperta,non è proprio da giustificare ma da condannare,altrimenti lo scopo del forum va a farsi benedire
scusa CIKO ma non sono d'accordo rispetto la tua opinione dal punto di vista etico del forum è peggio per fare un esempio rifilare un acanturide ad uno che ha un nano di 50 litri perchè 1° è come se mandassi il pesce al macello 2° fai buttare i soldi a chi compra (cosa ben più grave che pagare di più un oggetto da uno che lo ha comprato a meno sul mercatino)
quindi l'atteggiamento del sogetto in questione non è eticamente corretto (secondo la filosofia del forum ma accettabile secondo le regole che regolano un libero mercato) quindi ce ne vuole per bannare uno che fa queste cose, piuttosto andrebbero bannati i c*****ni che offendono e fanno i biologi marini fai da te (se proprio è necessario)
Emio quello che dici puo' essere giusto ma scusami tanto non lo condivido affatto,per me è contro l'etica del forum dove appunto "si cerca di aiutarsi l'uno con l'altro",altrimenti mi cancello dal forum stesso,e mi rivolgo direttamente al mio negoziante che tanto è la medesima cosa.
Scusa se te lo dico ma quello che dici te non si chiama Forum, di chiama Misericordia.
La truffa è vendere qualcosa di rubato, o che non funziona. Se l'oggetto è mio e funziona, il prezzo di vendita lo decido io. Chiunque l'avesse prima.
Poi c'è la solidarietà, i consigli, gli esempi, i regali di talee, e tutto quello che vuoi. Ma la vita è la vita, e gli affari sono affari. Punto.
Imho.
Brutta cosa il mercatino.
io che lo guardo tutti i giorni, mi girano spesso le palle.
ma purtroppo come giustamente dice EMIO.......questo è il mercato.
io spesso ho venduto , comprato e regalato anche cose importanti.
io vedo il forum come cosa mia, se rubo in casa mia sono proprio 1 coglione anche xchè prima o poi mia moglie se ne accorge e mi mena.........
Secondo me qui c'è tanta gente che scambia il mercatino del forum per Wall Street, dove comprare e rivendere è la cosa più normale del mondo.........
Potete dire quello che volete sulla legalità del gesto, ma resta sempre il fatto che per quel che mi riguarda questo comportamento è da eliminare in questo forum così ben costruito!!