Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2008, 12:15   #1
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
penso che i differenti valori della portata dati in differenti prove siano da attribuire al non perfetto funzionamento dello strumento di rilevazione della portata.è pur vero che cmq su una vasca da 300l 350 l/h sono un po pochini(A.5).(per avere lacertezza della portata vedi in quanto tempo si rimpie una bottiglia da 1,5 litri(a 600 l/h ci dovrebbe mettere 9 secondi)e poi fai il calcolo della portata oraria.

cmq a questo punto credo che ti convenga mettere la co2 direttamente in vasca e vedere se i 600l/h con il solo riscladatore sono veri.

per la sump oltre al gorgoglio(potresti eliminarlo col sistema DURSO, ho letto qualcosa a riguardo sul forum e su internet, e dicono sia magnifico), avresti problemi come hai detto tu di co2 e di ossigenazione, con conseguenze sul ph.poi dovresti bucare il vetro, e se la vasca è in funzione sarebbe un bel problemino....infatti non ti conviene mettere una pompa di uscita ma solo una di mandata, come nelle sump classiche, altrimenti devi mettere un 'interruttore di livello che intervenga in caso di mal funzionamento di una pompa.

ciao!
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10200 seconds with 14 queries