Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2005, 14:05   #1
asia
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione dei pesci pagliaccio (Amphiprion Ocellaris)

Vorrei avere tutte le informazioni possibili sulla riproduzione dei pesci pagliaccio, vista l'enorme ignoranza che ho potuto constatare presso i negozi pseudo specializzati poco intenzionati a far riprodurre i nostri Amici, (forse per paura che si interromperebbe il loro mercato) su internet o nei libri sempre le stesse informazioni generiche (salinità, alimentazione, temperatura......ecc...) ma nessun metodo che ci prepari veramente a questo lieto evento.
Voi cosa ne pensate? Se la riproduzione dei nostri cari Amici fosse publicizzata in modo più fattibile, ad esempio come una "Guida", ciò renderebbe il nostro Hobby una vera missione: Abbattere il mercato delle bombe al mercurio e preservare le specie più indifese allevandole anche in casa. Con affetto Asia.
asia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2005, 15:56   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
"Clownfishes" di Joyce D. Wilkerson edito dalla TFH/Microcosm.
Oltretutto online (sempre in inglese) trovi praticamente tutte le informazioni per allevarli.
Serve qualche vasca vuota , un buon reattore di phytoplancton e tanto tempo ...

PS: il mercato è pieno di Amphiprion di allevamento (credo che ormai oltre il 70% siano di allevamento) , servirebbe più capire come allevare altre specie.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 17:24   #3
asia
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, Grazie........Comunque se Noi non incominciamo dai più semplici, come ad esempio è successo per i Guppy, come possiamo dedicarci alle specie più a rischio, tipo i cavallucci marini......
Nel Forum non c' è nessuno che ha riprodotto ed allevato con successo questo mio Amico????? Che possa descriverci le esperienze, le passioni e l'amore che questo evento ci offre? Non ci credo attendo una risposta da Voi "appassionati", intanto domani vado a cercare il libro, così magari in un futuro prossimo potrò rispondere io a tutti questi miei dubbi. A presto Asia.
asia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 06:05   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

cara asia.. anch io vedo sotto questo punto di vista l acquariofilia marina...
siamo ancora troppo collezionisti di animali piu che amanti.. sappiamo come vengono cacciati ma poco ce ne importa e continuiamo a comprarli sapendo quanti ne sono morti per avere quel pesce nella nostra vasca.. anch io appena mi trasferiro' ho intenzione di provare una riproduzione di qualche pesce... sia pagliaccio che kauderni.. penso sia una delle cose piu importanti in questo momento.. con i coralli ci stiamo riuscendo ( talee e crescite varie ) con i pesci e' ancora piu importante.. chi puo' si dia una mossa e chi puo' aiutarci ( a me e asia) ci dia qualche info.. il mio indirizzo hotmail e' cmq ja_amuclick@hotmail.com per chi ne volesse parlare.. ciao!!!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 10:23   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
asia, per il libro puoi ordinarlo su neogea.it
Per l'allevamento ti do ragione al 100% che sarebbe meglio se ci fossero solo pesci di allevamento,am ti ricordo anche che nel 99,99% dei casi i pesci marini che arrivano nei negozi non sono nemmeno lontanamente in pericolo di estinzione o anche solo rari...
Per altro sui pagliacci e sugli Apogonidi si trova online parecchia letteratura per la loro riproduzione.

Esiste un sito chiamato Breeders Registry in cui trovi moltissime info, prova a darci un occhiata se ti interessa.

A me piacerebbe tantissimo provare l'allevamento dei pesci.. ma manca il tempo e lo spazio in casa :)
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 11:45   #6
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel Forum non c' è nessuno che ha riprodotto ed allevato con successo questo mio Amico?????
si
Asia hai già una coppia che produce uova?
hai spazio in casa o in cantina o in garage per allevare i rotiferi?
hai voglia di spendere due soldi per una minima attrezzatura?
hai voglia di spendere un BEL po' di tempo per leggere (in inglese) e per curare le colture di rotiferi, dar da mangiare agli avannotti tre/4 volte al giorno, cambiando l'acqua etc etc?
soprattutto di dove sei?

stefano
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 20:31   #7
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
so che il cnr di ancona studia la loro riproduzione, magari se hanno un sito si potrebbe vedere li
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2005, 11:23   #8
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
so che il cnr di ancona studia la loro riproduzione, magari se hanno un sito si potrebbe vedere li
per prima cosa devi riuscire ad allevare i rotiferi mantenendo una colonia stabile con un discreto numero di individui.
poi è più facile a farsi che a dirsi, i pesci mangiano da soli! tu devi solo avere il tempo di dar da mangiare più volte al giorno tenendo pulita l'acqua. La menata è allevare i rotiferi, senza i quali non vale neanche la pena provare.
comincia a leggere questo
http://www.advancedaquarist.com/issu...02/breeder.htm
poi se vuoi posso darti qualche indirizzo internet dove comperare gli starter

ciao
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 00:14   #9
ninjakamui
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve, mi daresti qualche sito dove trovare gli starte?
ninjakamui non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amphiprion , dei , ocellaris , pagliaccio , pesci , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17782 seconds with 16 queries