Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2008, 22:52   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiara_,
le strscette non sono affidabili ed in genere (da quello che leggo sui forum) tendono sempre ad esagerare, alcuni test sono poi molto 'particolari' segnalando parametri vitali della vasca ... esempio:

dire NO2 tra 0 e 1 è come dire tra la vita e 'quasi morte' ... converrai che è importante sapere con precisione tale valore in modo da agire di conseguenza

stroncapaperi,
in 'acquariologia' ci troviamo di fronte a tante 'scienze' spesso erroneamente definite filosofie

più informazioni riusciamo ad aggiungere al nostro puzzle da 'non addetti ai lavori' più riusciamo a cambiare le nostre idee consci delle motivazioni dovute all'acqisizione di nuove basi scientifiche (chiudo prima di incartarmi oltre con le parole)

ti faccio un esempio su me stesso (certo non parlo per altri)

inizialmente sapevo che per consumare meno CO2 e riuscire ad avere un PH basso era necessario avere un KH basso (non credo che qualcuno possa smentire questa logica) avevo quindi KH4

poi ho letto che i batteri nitrificatori con PH bassi (diciamo 6,5) lavorano, a parità di volume, un 30% rispetto a quelli che sono a PH 8 ... qui ci possiamo fare poco

poi ho imparato che la nitrificazione produce acidità

devo chiudere e non la porto alla lunga ...

aumentare il KH fa aumetare il potere tampone evitando gli sbalzi di ph nel filtro e fa stare 'meglio' i batteri

ho portato il KH a 5 e probabilmente adesso è a 6

non significa che domani abbia altre informazioni ulteriori e cambi di nuovo idea
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ottimali , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15306 seconds with 14 queries