| no, no, aspetta: sul sapere meglio di te questo non è affatto detto. sono solo una "studiosa" al primo acquario, nel senso che ancora prima di avviare il mio primo acquario ho studiato per mesi tutto quello che riuscivo a trovare.
 parentesi chiusa: anche 8/10 centimetri per un pesce che comunque è gregario mi sembrano eccessivi per una vasca di 60 litri. perchè se tale è va allevato con un numero minimo di 4/5 esemplari.
 
 ma il punto non era tanto questo quanto tutta la seconda parte del post: in mesi di forum ho letto miriadi di volte persone che prendono cory, oto, anci, pleco, botia e quant'altro solo per "rimediare ai danni" che hanno fatto loro, quindi considerando che io invece non li considero "spazzini", credo sia più giusto affrontare il problema in modo diverso e non delegando a loro le nostre responsabilità.
 
 comunque su questo siam d'accordo, quindi basta parlare ( dico a me ), era solo per puntualizzare che io non sono affatto esperta, ( anzi tutt'altro ), dico solo quello che ho imparato "Passivamente", e nonv oglio assolutamente che qualcuno da quel che scrivo possa fraintendere, perchè è giusto che i neofiti ( come me in primis ) sappiano chi sono i veri esperti e non diano troppa retta a chi scrive le cose senza troppa cognizione di causa. ( è un discorso un pò ot lo so, ma era solo per spiegare che quel che ho detto l'ho detto solo perchè ogni volta che in un thread leggo un "argomento" nuovo vado in giro per internet a cercare informazioni, così come ho fatto ieri per i botia, e miriadi di volte ho snetito che sono pesci gregari e molto grandi.. todo qua! )
 
				__________________L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
 
 Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
 |