Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2008, 10:11   #1
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtrazione "ideale"

Cerco un parere in merito a quale possa essere considerato il sistema di filtrazione ideale per una vasca d'acqua dolce con piante.
In sintesi estrema, il limite di un filtro interno può essere considerato il fatto di "rubare" spazio all'interno della vasca e di presentare qualche difficoltà nelle operazioni di pulizia; il filtro esterno classico normalmente è un po' carente nella fase biologica e c'è sempre il pericolo di morte dei batteri filtranti per anche piccole interruzioni del movimento d'acqua (es. interruzione della fornitura elettrica). Il percolatore (oltre a problemi legati a costi e ingombri) ha il grosso limite di privare in buona parte l'acqua della preziosa CO2.
Sono curioso di conoscere l'opinione di rodati praticanti.
Ciao
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2008, 10:55   #2
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono una rodata praticante , ma ho un acquario Juwel con filtro interno.
Secondo me non è tanto antiestetico se lo si nasconde bene con le piante e se viene mimetizzato con uno sfondo nero sul vetro posteriore. In compenso anche se è mancata un paio di volte la corrente (una volta anche per 8 ore di seguito), non è mai successo niente di rilevante. Poi è vero che è un filtro Juwel, studiato alla perfezione , non saprei se altri filtri interni sono altrettanto efficaci.
Sto invece allestendo un acquario più piccolo a Tanganica e anche là ho un filtro interno (Trio, Askoll), non so dirti se funzioni bene, ho cercato di potenziarlo nei limiti del possibile, ma la manutenzione è davvero scomoda...se solo me lo avessero detto prima! -04
Non credo che il secondo esempio sia quello di una filtrazione "ideale", mentre nel caso del filtro Juwel non ho dubbi.
Credo che la differenza (estetica a parte) non sia tra filtro esterno o interno, ma tra filtro e filtro
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 11:31   #3
Massimo1967
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Miranda... a volte le interminabili disquisizioni su: "è meglio interno o esterno?" potrebbero essere tranquillamente ricondotte a: "che tipo (e qualità) di interno o che tipo (e qualità) di esterno?"

Comunque rilancio: interno ed esterno abbinati? Io per la cronaca nel RIO240 ho quello di serie + un pratiko300 e sono molto soddisfatto!
Massimo1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 12:33   #4
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sentito parlare bene del Juwel; ad una prima vista mi sembra sottodimensionato (è un'impressione, naturalmente). Non so se qualcuno abbia mai provato a paragonare la resa dei vari filtri in commercio (anche perchè a parità di filtro, un ruolo determinante lo svolgono i materiali con cui viene caricato).
L'abbinamento esterno-interno per certi versi è l'ideale, in special modo se si delega al primo soprattutto il filtraggio meccanico e al secondo il biologico. La mia unica perplessità legata all'abbinamento è l'eccessivo movimento dell'acqua. Non molti pesci gradiscono l'eccessiva corrente e la CO2 scappa!
La praticità di un filtro esterno è però impagabile!
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 12:42   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro Juwel è molto pratico quando si effettuano operazioni di manutenzione ordinaria
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 14:39   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto sul filtro juwel, anche se ne ho stravolto il funzionamento, è diventato quasi esclusivamente biologico ed in minima (ma proprio minima) parte meccanico

comunque tutto dipende dalla vasca (dimensioni pesci e numero) e dalla comodità di utilizzo

in ogni caso la resa del filtro si potrebbe misurare solo in base alla quantità di ossigeno disciolto ed NH4 in uscita

le condizioni ideali sono NH4 a zero e ancora ossigeno in uscita (significa che si potrebbero anche mettere ulteriori pescetti)

tutte le altre varianti implicano funzionamenti non efficienti e/o necessità di regolazione della portata

restando costanti condizioni e popolazione si dovrebbe ridurre la portata della pompa del filtro fino ad avere quasi zero ossigeno in uscita ed NH4 assenti (ovviamente servirebbe una seconda pompa a garantire il movimento in vasca)

poi vanno considerate PH e temperatura che influiscono sulla prolificazione ed 'efficienza' dei batteri, tipo di supprto

insomma le variabili sono tante ma comunque abbastanza ben definite e modificabili (quando possibile) ed in base al tipo di vasca si potrebbe arrivare ad ottimizzare il filtro di conseguenza

ma la cosa andrebbe fatta come normale gestione della vasca dato che le suddette variabili non restano costanti nel tempo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrazione , ideale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14193 seconds with 16 queries