Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA CON I NITRATI ALTISSIMI, LA VASCA E' COME DESCRITTA NEL PROFILO. NEL FILTRO CI SONO I SEGUENTI MATERIALI: CANNOLICCHI DELLA SERA META' CONFEZIONE, CARBONE ATTIVO ASKOLL. I PESCI SONO I SEGUENTI:Paracanthurus hepatus di media taglia, Zebrasoma flavescens di media taglia, imperator livrea adulta mi medio grandi dimensioni, Centropyge bispinosus di piccola taglia, 2 Amphiprion clarkii piccola taglia, 1 Paccagnellae, 1 Salarius Fasciatus, 4 Dascyllus aruanus, tutti godono di ottima salute, presenti in vasca da settembre 2007, faccio cambi parziali d'acqua circa ogni 15 gg e ogni 30 cambio il carbone e ad ogni cambio 2 fialette di biodigest. aiutatemi.
beh con tutti quei pesci....
Qual'e' sto valore altissimo??? e la marca del test?
quanti Kg di rocce vive hai in vasca? Sono queste che ti tengono i nitrati sotto controllo, non i cannolicchi!!! Con quest'ultimi i nitrati si vanno ad accumulare.
Hai sabbia o fondi vari?
Per tamponare la situazione fai un cospicuo cambio d'acqua anche 50%) e poi di Biodigest te ne basta una di fiala (vale per 1000L).
Quando metti i batteri disattiva lo schiumatoio per una notatta.
edo357mag, con tutti quei pesci è normale, non c'è bisogno di trovare la causa, è più che evidente, in un Rio 180 già avere Paracanthurus hepatus di media taglia, Zebrasoma flavescens di media taglia, imperator livrea adulta mi medio grandi dimensioni, Centropyge bispinosus di piccola taglia,significa dover avere No3 perenni
i kg sono 25, i test usati sono tropic i valori sono tra 50 e 100, avevo pensato di sostituire lo schiumatoio mce300 con mce600, la sabbia è stata eliminata do da mangiare 1volta al giorno.
edo357mag, bhe se non dico ******* il tuo litraggio è 180l,e stai tenendo pesci che insieme avrebbero bisogno di una vasca almeno 500l,uno x le dimensioni dei pesci,due xchè con quel litraggio e quei pesci non riuscirai mai a tenere i nitrati bassi.
o dai via alcuni pesci o fai una vasca + grossa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
avevo pensato di dare via l'imperator, poi di acquistare un deltec mce600. Poi vorrei sapere come faccio ad eliminare i cannolicchi? in giro ho sentito che in una vasca di soli pesci sono fondamentali. grazie
.....come eliminare i cannolicchi ?.....vuoi sapere cxome fare ?..........li togli dal filtro o dal posto dove li tieni e, dopo averli messi in un sacchetto, li butti via..........
...a parte gli scherzi....i cannolicchi non sono fondamentali in nessun tipo di vasca, sono un supporto ideale (come tanti altri) per la proliferazione di colonie batteriche aerobie, delle quali in vasca non si sente il bisogno perche' , in sostanza , producono nitrati partendo dai nitriti....e noi....come tu certamente saprai, cerchiamo tramite gli schiumatoi, di prevenire il formarsi dei nitrati cercando di eliminare i loro precursori prima che vengano prodotti.....quindi con i cannolicchi, sostanzialmente, produci quello che con lo ski vorresti eliminare.....ti sembra logico ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA