Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2008, 14:12   #32
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da averidan
(sono più dell'opinione di Marietto, se devo dir la verità...).
carissima

continuo ad avere serissimi dubbi su tutte queste nuove varietà se non sono certificate, il mio ex ceppo (distribuito nelle vasche degli acquariofili bergamaschi e brianzoli) è stato importato 8 anni fa e su un numero relativamente grande è stata da me riscontrata una variabilità genetica praticamente tendente allo zero

riguardo il discorso ibridi, come già detto in passato, a prescindere dal gusto personale che è giusto esporre senza farne della verità assoluta (io li ho fatti e non li rifarò per molto molto molto tempo) bisogna considerare una cosa:
o lo si fa senza nessun fine specifico, ed allora si dedica una vasca a guppy ed endler lasciando che genetica si mischi in maniera casuale oppure si cerca di fare un attento studio
per fare ciò è necessario avere un'attrezzatura notevole ed è fondamentale sapere come muoversi, bisogna conoscere innanzitutto la genetica delle due specie ( e non è una cosa così scontata ) ed in ogni caso fare ipotesi su quello che dovrebbe uscire per poi analizzare (od essere in grado di anallizare) i risultati.

aggiungo una cosa che ho preso per vera (data la fonte) senza approfondire data la scarsità del tempo: lo sapevate che endler e guppy si distinguono fenotipicamente dal gonopodio?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
endler , varietà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42302 seconds with 15 queries