Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2008, 20:03   #1
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 in gel: MOOOOOOLTI dubbi

Salve a tutti:
Questa sera ho fatto il mio composto per la co2 in gel secondo la ricetta
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf

Ho però triplicatole dosi di tutto e messo in una bottiglia da 1,5 litri al posto che quella da 0,5 della ricetta.

In questo momento la gelatina è in frigo a raffreddare ma preferirei (piuttosto che farla partire sta sera ) mettarla in "moto" domani mattina.

1) Se optassi per questa soluzione, la gelatina, la posso lasciare in frigo tutta la notte o la tiro fuori?????????

2) Non ho capito bene dove metere il perlon: nel collo della bottiglia ma che lasci libero la parte del deflussore per flebo che buca il tappo????

3) Come sistema di diffusione mi è stato venduto un aggieggio fatto di forma come la pietra porosa però di legno e che io collegherò al tubicono del deflussore..... è corretto???????????

4) Il deflussore ha una specie di rotella che scorre e stringe il tubo: per spegnerlo la notte posso usare quella?????

5) Se voglio regolare le bolle quando è attivato come faccio?????
ho sentito di giocaere sulla quantità gelatina /zucchero ma se uno lo attiva e poi non va ancora bene deve rifare tutto da capo sino a quando non trova la giusta regolarità?????????

6) Se apro la bottiglia quando è attivo scoppia tutto????

7) In che livello della vasca va sistemato il diffusore????? va bene "per terra" sulla ghiaia ???????
(perchè galleggia e non avendo ventose lo posso solo "bloccare" con una pietrina)

Se c'è qualche duno con tanto cuore e tanta pazienza da illuminare la mia mente lo prego da farsi avanti

ps. questo è lo schemino della bottiglia..... è ok????????
grazie anticipatamente ciao
Federico Russo non è in linea  


Vecchio 16-02-2008, 20:18   #2
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops
eccolofoto
Federico Russo non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 22:11   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si direi che va bene lo schema
anche io ho qualche problema a dosare i vari componenti in modo da avere la giusta quantita' di bolle..
in effetti a me mancano una decina di bolle al minuto che il sistema non riesce a produrre
1) la gelatina una volta solidificata puoi tirarla fuori ed attivarla quando vuoi
2) il perlon va nel collo della bottiglia(facoltativo)
3) la porosa di tiglio va bene , dicono ..io uso un atomizzatore askoll
4)puoi agire su quel deflussore...ma dicono che è meglio non fermare la co2 di notte in quanto puo creare sbalzi di ph
meglio lasciarla correre anche di notte
5) per regolare le bolle puoi agire sul deflussore, ma se , come nel mio caso la quantita' di bolle/minuto è insufficiente dobbiamo per forza di cose agire sui componenti e sui dosaggi..
io ancora sto cercando la stessa efficenza che avevo col sistema lievito zucchero
6) no non scoppia niente , ma azzeri la pressione all interno del recipiente e devi aspettare ancora che vada in pressione nuovamente
7) poi metterlo per terra , magari sotto il getto dell acqua di rientro nell acquario in modo da diffondere meglio le bolicine in vasca
8) per eventuali dubbi posta sul thread ''tutto sulla co2 in gel''(moderatori correggetemi se sbaglio)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 22:31   #4
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok....grazie 100000000000000000000000000000000000000
vivevo in uno stato di ansia
ora mi è tutto chiaro.

ho qualche dubbio sul fatto di tenerlo acceso anche di notte (pi che altro perchè lo tengo in camera da letto)
ma mi informerò

ciao e grazie ancora!!!!
Federico Russo non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 22:34   #5
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1- lo puoi lasciare sia in frigo che fuori
2- il perlon va nel collo della bottiglia come hai disegnato nello schema
3- quell'"aggeggio" è una porosa di tiglio, molto buone, se si vuole rimanere sull'economico.
4- puoi usare la rotella per chiedere l'erogazione la notte, ma generalmente si lascia aperta tutto il giorno, a meno che non ci siano sbalzi di ph
5- per regolare le bolle usi la stessa rotella del punto prima
6- non scoppia niente, ma succede la stessa cosa di quando apri una bottiglia di cola dopo averla agitata
7- più in basso metti il deflussore, meglio è

confermo quanto detto da miccoli, eventuali altri dubbi postali sul post apposito
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 22:37   #6
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di nulla, considera pero' che è uno sbattimento stare sempre a staccare la co2 e ridosare le bolle al minuto al mattino..
io lascio sempre aperto e non mi crea problemi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 16-02-2008, 22:37   #7
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie 1000000
Federico Russo non è in linea  
Vecchio 17-02-2008, 00:39   #8
-Giù-
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ma io che devo fa????
Regolo un tot di bolle al minuto dopo esttamente 5 minuti lo trovo sfalsato....sempre in meno!!!!mi sto a matti!!!!!che devo fa?!?!?!?!?!?!?!?!?
Da 20 che ne regolo a 10...8....porca paletta
__________________
Se si continua a guardare il passato, il futuro non avrà inizio!
-Giù- non è in linea  
Vecchio 17-02-2008, 11:38   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ragazzi le problematiche relative alla CO2 in gel, vanno trattate nel topic in corso già aperto...............pertanto questo lo chiudo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , dubbi , gel , moooooolti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21187 seconds with 17 queries