Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2008, 09:19   #11
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
ML,
fà parte delle scuole di pensiero..c'è chi le cambia una volta al mese e chi, come me, le mette per pochi giorni anche per i motivi da te riportati.

CIMADIRAPA,
le rowa, a prescindere dal trattenimento silicati o no, sono meno indicate da usare in filtri a lento passaggio d'acqua. Quelle della oceanlife non le conosco
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2008, 09:50   #12
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti chi tiene il carbone per una settimana usa dosi più alte, mentre chi lo tierne fisso usa dosi minori.

Le resine per essere sfruttate appieno (Rowa) devono per forza essere messo in un letto fluido(filtro a lento passaggio).

Cimadirapa, ricorda che comunque la pubblicità è pubblicità per cui......
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 03:56   #13
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricevuto ragazzi!! Tutto chiaro. Rimanendo in tema, in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161776 e precisamente a pagina 3 e 4 ho seguito un confronto interessante tra Dani e Decasei inerente le resine tipo Rowa e le resine a base di alluminio.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 10:29   #14
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VIC, Il fosfato e il silicato sono 2 molecole molto simili, la prima è PO4--- e la seconda SiO4----. Il fosforo ha un numero di ossidazione +5 e il silicio +4, mentre l'ossigeno -2, ecco perchè il silicato ha 4- e il fosfato ha 3-. La cosa però che ci interessa è il funzionamento delle resine a base di ferro-idrossido (FEOOH).
In queste resine, gli OH- vengono scambiati per catturare altri ioni più forti, come appunto il fosfato, il silicato e ioni contenenti arsenico.
Si può dire che tutte le resine a base di ferro catturano anche i silicati. Ricordo inoltre che se andiamo a vedere sulla tavola periodica, silicio e fosforo sono adiacenti, uno con peso atomico 28,09 e l'altro 30,97. Il fosfato pesa 94,97 e il silicato 92,09 con una differenza di solo il 3%. Sono ioni molto simili quindi.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2008, 02:13   #15
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh simo che devo dirti dopo questo ???? Farti solo i complimenti per la chiara esposizione
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19782 seconds with 14 queries