Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2008, 15:41   #1
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora a tutti.
altra domanda:
qualora dovessi optare per uno schiumatoio credete che uno a pietra porosa potrebbe giovare al mio acquario? (so benissimo dell'efficienza dei vari tunze e deltec e dei loro prezzi,ma propongo un pietra porosa pererche non voglio ancora accollarmi una spesa di almeno 150 euro o almeno non posso farlo ancora se pure decidessi)
Quale schiumatoio a pietra porosa mi consigliate come migliore per rapporto qualità/prezzo?
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 15:45   #2
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
se per favore mi indicate anche la potenza della pompa a cui attaccare lo schiumatoio che eventualmente mi consigliate
GRAZIE A TUTTI!!!
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 15:49   #3
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao AlbertoBilotta, hai fatto un giro sul mercatino?
Finisce che spendi poco ora e poi spendi ancora per cambiare modello, quindi alla fine spendi di più..
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 18:28   #4
masino69
Pesce rosso
 
L'avatar di masino69
 
Registrato: Sep 2006
Città: FOSSANO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se prendi un tunzino nuovo costa sui 100 euro , se lo trovi sul mercatino non ne spendi piu' di 50 ed hai uno skimmerino che per il tuo litraggio va alla grande. ciao
masino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 18:40   #5
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
AlbertoBilotta, il metodo "naturale" è strapassato... mi dispiace per te, e per chi te l'ha fatto credere come "un buon metodo".
Certo, è un metodo che inizialmente non porta a costi.

Ma questo metodo semplicemente non crea la realtà...
Ogni strumento che viene usato cerca di simulare la realtà, questo per garantire all'acquario le stesse condizioni che ci sono in natura...

Dove ho visto io uno schiumatoio al mare?
Domanda pertinente.

Ora, nel mare ci sta una superficie a contatto appunto con l'aria, il vento crea lo spostamento della superficie, dando un accelerata allo scambio gassoso (per questo le onde fanno schiuma).
Noi in acquario questo scambio non ce l'abbiamo... a meno di mettere un bel ventilatore industriale che darebbe giovamento al nostro acquario e creerebbe il panico nel quartiere in cui abitiamo.
Ecco intervenire lo skimmer! Bravo super skimmer, aiutaci tu!

Lo skimmer inoltre asporta nutrienti, che vengono catturati dalle migliaia di bollicine che si mescolano all'acqua.

Magari il concetto non l'ho espresso molto bene, ma il concetto è questo...

Il "metodo" naturale magari va bene per vasche enormi con 1-2 pesci...
Il rapporto pesci/litro d'acqua nella tua vasca è di molto superiore a quello che trovi in mare...

Se vuoi risparmiare, acquista subito uno skimmer serio. Altrimenti farai solo che doppi acquisti.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 18:50   #6
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo con te Fabiano... la gestione tramite metodo naturale, in piccoli litraggi come è un nano, è fattibile, soprattutto se l'intenzione è quella di avere solo molli, che, come tu mi insegni, possono anche "godere" di nitrati un po' alti, rispetto a quelli graditi da sps....
Io ho un 40 litri lordo con diversi molli (actinodiscus, cladiella, palythoa, sarco, zoanthus rosa) un lps (caulastrea furcata) e 3 talee di sps (2 montipora foliosa, 1 superman), uno stenopus e un okinawae...effettuo cambi settimanali del 10 % e ho nitrati e fosfati sotto controllo...
E' chiaro che la presenza di pesci in aggiunta a forte presenza di sps rende "necessario" l'utilizzo di uno skimmer.... ma non è il caso in questione, IMHO
PS Nella nuovissima sezione "nanoadvanced" c'è prorpio un'interessantissima discussione in merito a questo...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2008, 19:09   #7
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Riccio79, ok!
Certo è che il sistema tuo è stabile appunto per il fatto che hai un solo pesce, che tra l'altro si nutre di detriti.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2008, 02:52   #8
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
a direil vero la tua digressione sullo schiumatoio non è stata molto chiara;in ogni caso conoscevo già perfettamente la funzione svolta da tale apparecchio, che daltronde viene originariamente utilizzato negli impianti di trattamento delle acque reflue.
insomma conosco l'utilità e la funzione dello schiumatoio
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2008, 12:16   #9
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fabiano, Era proprio quello che intendevo...siccome la vasca in qeustione è di soli molli a mio avviso si può benissimo gestire senza skimmer...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19408 seconds with 14 queries