AlbertoBilotta, il metodo "naturale" è strapassato... mi dispiace per te, e per chi te l'ha fatto credere come "un buon metodo".
Certo, è un metodo che inizialmente non porta a costi.
Ma questo metodo semplicemente non crea la realtà...
Ogni strumento che viene usato cerca di simulare la realtà, questo per garantire all'acquario le stesse condizioni che ci sono in natura...
Dove ho visto io uno schiumatoio al mare?
Domanda pertinente.
Ora, nel mare ci sta una superficie a contatto appunto con l'aria, il vento crea lo spostamento della superficie, dando un accelerata allo scambio gassoso (per questo le onde fanno schiuma).
Noi in acquario questo scambio non ce l'abbiamo... a meno di mettere un bel ventilatore industriale che darebbe giovamento al nostro acquario e creerebbe il panico nel quartiere in cui abitiamo.
Ecco intervenire lo skimmer!

Bravo super skimmer, aiutaci tu!
Lo skimmer inoltre asporta nutrienti, che vengono catturati dalle migliaia di bollicine che si mescolano all'acqua.
Magari il concetto non l'ho espresso molto bene, ma il concetto è questo...
Il "metodo" naturale magari va bene per vasche enormi con 1-2 pesci...
Il rapporto pesci/litro d'acqua nella tua vasca è di molto superiore a quello che trovi in mare...
Se vuoi risparmiare, acquista subito uno skimmer serio. Altrimenti farai solo che doppi acquisti.