Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2008, 14:36   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risistemazione canolicchi

Ultimamente ho un canolicchio che, causa flusso acqua, vibra vicino la plastica del filtro interno ... l'acquario sembra un macinacaffè

quando ho riempito il mio filtro (interno Juwel - Rio240) considerando che:

1. non avrei più toccato i canolicchi
2. avevo già 3+2 litri di Biomax+Siporax (del vecchio acquario)
3. metterli nella calza (ci ho provato) mi lasciava molto spazio libero negli angoli

in pratica li ho versati direttamente dentro cercando di spargerli nel modo più uniforme possibile

la domanda è:

posso toglierli dal filtro e metterli in una rete dentro la vasca in modo da trovare quello incriminato e risistemare meglio i canolicchi (magari cerco una rete più morbida in modo da prevenire future 'disavventure') ???

si potrebbe rovinare tutto il biologico ?

in pratica dovrei tirarli fuori dall'acqua e riversarli in acqua nuovamente (resterebbero fuori qualche secondo) ... poi rifare il procedimento inverso

posso prenderli con le mani o è meglio usare i guanti
-28d#
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2008, 18:25   #2
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non succede niente, è un po' una fissa quella di trattare i cannolicchi come fossero chissa cosa...per farti un esempio io ho sostituito il Pratiko 200 con un Eheim, ed ho utilizzato da subito i substrati biologici dell'Eheim, quindi "vergini" se così si può dire. Ebbene i nitriti sono rimasti sempre a zero. Il Pratiko poi ero costretto a pulirlo ogni due settimane perchè si intasava a tal punto che dal tubo d'uscita veniva fuori un rigagnolo d'acqua! Con questo non voglio dire che così facendo i batteri presenti sui cannolicchi non subiscano danni, al limite potresti danneggiarne una piccola percentuale, tieni presente poi che i batteri non si insediano solo sui cannolicchi e comunque nel filtro. Ora qualcuno mi lincerà.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 20:31   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sull'ultima parte non posso che quotarti, mi sembra ovvio che i batteri sono in ogni dove

poi, chiedere è sempre meglio

comunque la mia vasca ha poco più di 4 mesi e non so il sistema per quantificare la 'nitrificazione' del fondo ecc. ecc. (tranne spegnere il filtro, andare con una pompa di movimento e misurare i nitriti ... )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 15:41   #4
dylanv
Guppy
 
L'avatar di dylanv
 
Registrato: Mar 2007
Città: POTENZA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 16/94%
Invia un messaggio tramite MSN a dylanv

Annunci Mercatino: 0
io ho il pratiko 400 da ormai 8 anni, è capitato che si sia intasato completamente compresi i cannolicchi, l'ho lavato completamente senza avere nessuna ripercussione sui valori, ma forse io ho pesci molto resistenti.
__________________
-28
dylanv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
canolicchi , risistemazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13207 seconds with 16 queries