Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2008, 10:52   #1
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pH vasca matura...

Ciao a tutti, leggendo qua e là mi è sempre sembrato di capire che tendenzialmente una vasca quando supera l'anno di età (o comunque invecchiando...) tende a valori più acidi di ph, è vero questo?
Lo chiedo perche nella mia vasca più vecchia, un anno e mezzo, il ph tende a salire, ormai è arrivato a 8 nonostante abbia inserito da qualche mese un po' di torba, diciamo metà confezione, aumentando di volta in volta la quantità e la situazione non è migliorata.
Qualcuno mi sa spiegare da cosa può dipendere?

Aggiungo i valori:

Gh 11
Kh 6-7
pH 8
NO3 sopra 20,

Il fondo è costituito da Akadama + pomice e una spolverata di terriccio, la vasca è un 20 litri con una pl da 11 watt, crypto ludwigia e ceratophillum come flora, una decina di white pearl come fauna.

Grazie a chi mi vorrà rispondere, ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2008, 13:07   #2
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con KH 7 credo sia normale che il PH sia così alto.

forse semplicemente l'akadama ti abbassava i valori del KH durante tutto questo tempo, ma ora ha perso la sua capacità "acidificante".

Sapresti dirmi se il KH è sempre stato a questi valori?

ciao,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 13:45   #3
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'Akadama credo sia ormai strasatura.... quindi è normale avere un ph cosi alto con kh di soli 6 gradi? non credevo... la cosa che mi lascia perplesso e che cmq pur avendo inserito abbastanza torba il ph non scende affatto, la settimana scorsa ho inserito un'altro pugno di torba, il giorno seguente il ph era sceso di un paio di punti, oggi è nuovamente a 8...

Il kh non potrei giurare che sia sempre stato a quei livelli, che cmq non mi sembrano alti, non mi interessava fino a poco tempo fa, misuravo solo il ph e prima di inserire bestie ho controllato che fosse concluso il ciclo dell'azoto, poi cambi regolari e via senza problemi...
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 14:05   #4
PLATYDORAS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: AGRIGENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè non provi ad introdurre co2???
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
PLATYDORAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 14:13   #5
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, se mi fai un vaglia compro un'altro impianto.... no eh?, scherzi a parte, per le piante che tengo non credo sia necessario, e poi la vaschetta ha un filtro a zainetto che disperderebbe la maggior parte della co2, gia provato altre volte, e non ho intenzione di usare un impianto fai-da-te a lievito perche preferisco avere una buona stabilità dei valori sul lungo periodo...
A nessuno è mai capitata una cosa simile? dovrò per forza abbassare il kh?
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 14:47   #6
PLATYDORAS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: AGRIGENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa di si!!!.............a meno che non trovi qualcuno che ti faccia un vaglia
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
PLATYDORAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 15:06   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH e PH sono strettamente correlati.

ti do il link della tabella dennerle:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Come puoi vedere all'aumentare del KH servono dosi sempre maggiori di CO2 per mantenere il PH basso.

la tabella è abbastanza intuitiva. Ad ogni modo il KH è un tampone per il PH stesso (fa si che non ci siano brusche oscillazioni di PH ma lo influenza a sua volta).

ciao, Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 16:13   #8
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si, lo so come funziona il rapporto tra kh e ph, so anche che quella tabella può essere utilizzata solo se non sono presenti in vasca altri acidi oltre alla co2, per esempio la torba... ma voi avete mai usato la torba come acidificante? io non l'avevo mai usata fino a un paio di mesi fa, praticamente non ha effetto, è normale cio? forse dovrei cambiare marca (Sera) forse il problema sta lì... ormai ho messo mezza confezione nel filtro e la vaschetta in questione è un 20 litri, lordi... se dovevo usarla in un 100 litri me ne serviva a tonnellate o no?
io ho sempre letto su vari forum che a torba è un ottimo acidificante, allora dove sbaglio? un kh di 6 non è un valore alto, è giusto...
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 16:28   #9
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedi agli esperti. Personalmente non la utlizzo semplicemente perchè al momento ho una terra avviata da pochi mesi quindi acidifica pure troppo. Però so che la torba rischia di abbassare in maniera davvero drastica il PH. Questa è stata la ragione per la quale non la utilizzo, e per il fatto che rilasciando acidi umici rende l'acqua un po' ambrata, cosa che preferisco fare con l'illuminazione.

Ora hai fatto nascere il dubbio anche in me in merito all'utilizzo della torba. Solo una curiosità, come stai misurando il ph?
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 16:46   #10
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il pH l''ho misuro in tre modi diversi, test red sea appena preso, test digitale un po vecchio ma valido e test dal negoziante di turno, tutti e tre mi danno un valore di ph un po troppo alto, quindi mi fido della media fra i tre, adesso continuo a rilevare il ph con il test red sea e più che il valore in se misuro un eventuale diminuzione o aumento giorno per giorno.
Anch'io avevo paura di un calo drastico del pH e per questo ho inserito la torba per gradi molto lentamente nell'arco dei 2 mesi scorsi, aspettando almeno 2 settimane tra un aggiunta e l'altra, che la troba nuova si saturasse d'acqua, il pH non è sceso e l'acqua non si è colorata in maniera evidente... , incomincio a pensare che sia scaduta...
Ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
matura , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17248 seconds with 16 queries