Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2008, 12:15   #8
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i curiosi del fotoperiodo, ho trovato quanto segue dal sito della dennerle che conferma anch'esso l'interruzione a mezza giornata (midday break)

Reduce the lighting duration from 12 hours to 10, 9 or 8 hours, for example. Or even better: Grant your plants and fish a &20;midday break&21;.

The following rhythm has proven effective: At least 4 - 5 hours of light in the morning. Then a break of 2 - 4 hours without light. Followed by at least 4 to 7 hours of light. The tank should not be totally blacked out during the break (diffuse light from a window 2 - 3 metres away or an incandescent lamp positioned 1 - 2 metres away).

The periods with bright light should always be of at least 4 hours' duration. Plants will be unable to make effective use of shorter periods. Contrary to common belief, we have not observed any negative effects on either fish or plants. Presumably because strong reductions in light are relatively common in the tropics, as a result of thunderstorms, for example.

Algae evidently do not like these &20;midday breaks&21;. It remains to be established whether this is due to the fact that the &20;primitive&21; algae are less adaptable than the &20;modern&21; aquarium plants or whether an improvement in the oxidation/reduction balance is the primary factor here. This method proves amazingly effective at combating algae.

(During the first days of this change in the lighting rhythm, you should measure the O2 and CO2 content regularly and adjust the CO2 supply accordingly. Less CO2 is usually required).

Spero sia utile.

ciao,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , fotoperiodo , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21929 seconds with 15 queries