Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2008, 18:07   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Io forse saro' l ultima persona alla quale tu potrai dare retta,è da poco che mi sono affacciato al fantastico mondo "MALAWITANO" ma per quanto poco ne sappia io lascio sempre fare a mamma natura ,non me la sento di interrompere un ciclo usando metodi artificiali.
Gia sono costretti a crearsi un proprio spazio ,un proprio territorio,una volta che hanno creato il loro equilibrio iniziano i corteggiamenti per poi arrivare se si ha fortuna alle uova e alla sucessiva fecondazione.
Io attualmente ho due vasche,in un mio post qui ho scritto proprio il problema opposto al tuo ,gli auratus che prolificano e credimi ...non me la sento di toglierli dalla vasca.
Posso provare eventualmente a mettere un predatore ,anche se non è del tutto naturale sicuramente creo meno scompensi alla madre e difficilmente almeno fino ad ora non ha mai divorato le uova.
La stessa cosa lo fatta con i rivulatus ,tant è vero che ancora oggi ho una vasca con almeno 250 aequidens di media taglia.
Con loro l unica cosa che ho fatto ho levato il maschio perchè la femmina lo stava uccidendo.
Non prendere le mie parole come oro colato o per fare della morale sono mie impressioni ed esperienze personali.

ciao

Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incuba , labeotropheus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10765 seconds with 14 queries