Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2008, 11:38   #1
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille dei consigli.

"tenere gi oranda nel 20L è la crudeltà più grossa"; purtroppo ne sono cosciente e concordo con te .

Provvederò ad abbassare la temperatura a 24; ho guardato su libri di acquariofilia le esigenze termiche degli altri ospiti e, salvo bufale, danno come intervallo termico 20°C.

Proverò a cercare quacuno che si prenda cura dei 2 scalari piccoli; nn posso fare fede sul rivenditore perchè so per certo che nn li prende indietro. Tra i conoscenti, avendo preferenzialmente in vasca dei guppies, non si sentono di ospitare "killer" spietati come gli scalari (così mi è stato detto ).

In attesa, come da tuo consiglio, terrò sotto stretto controllo la situazione globale oltre ai parametri chimico-fisici dell'acqua .

Un'ultima cosa. Stamani, mentre somministravo il cibo, ho notato che uno dei due oranda (premetto che nn sapevo che erano maschio e femmina), inseguiva l'altro forzatamente tampinandolo sul posteriore. Ad un certo punto la femmina è stata spinta in un angolo della vasca, ha iniziato a dimenarsi e ad un certo punto a "spruzzato" fuori un centinaio di palline opalescenti (penso uova) che si sono immediatamente adagiate sul fondo (ghiaietto) e, altrettanto rapidamente, mangiate dai cory. Alcune sono state risucchiate dal filtro, altre adese al vetro e alla superficie esterna del filtro stesso .
Rischio di dire una fesseria immane, ma ci provo: quando in un habitat tipo acquario (per quanto innaturale esso sia), si osservano processi riproduttivi, è possibile interpretare ciò come adattamento dei pesci e ambiente sano? secondo te può essere o è solo un fattore "caso" o peggio ancora di puro "C..."?
Ciao e grazie ancora di tutto.
Max
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16066 seconds with 14 queries