|
Quote:
|
secondo me....per quanto si vede qui sul forum....non si è capaci di orientarsi su di uno specifico target di vasca. per un motivo o per l'altro tutti dopo qualche mse aggiungono un sps o un animale più difficile del classico discosoma o zoanthus con cui si inizia.
|
scusate l'intromissione! la difficoltà che ho riscontratto che accomuna la maggior parte delle persone che si avvicinano al nano forum è la presenza di discordanze fra i diversi articoli e vasche presentante (con il pescetto, senza pesci, fondo alto 3 cm senza fondo, con schiumatoio senza schiumatoio, ec.....).
Premetto e qui lo grido che il nano portal rimane sempre il forum di riferimento, e proprio per questo io sarei contento se venisse "pulito".
I nano reef sono una novità, sarà da una ventina di anni che si inizia a parlarne, da 4/5 anni le case produttrici iniziano a offrire dei prodotti adatti, sono stati "perfezzionati" alcuni stili di conduzione si è potuto riscontrare una serie di errori e......
- eliminerei gli articoli che presentano vasche inferiori a 60 litri che ospitano :pagliaccio, salarias, pagacenella, daicillus.......... tutti pesci che si "possono" inserire solo in vache "grandicelle".
- un bel articolo, spicciolo veloce e diretto che spiega le reali difficoltà che si incontrano nel gestire vasche così piccine : luce, evaporazione, integrazione, ospiti, e che paragoni i costi a vasche grandi (sfatare il mito piccolo e economico)
sono proprio un rompi b.......................
