Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2008, 16:47   #1
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi con valori

riassumo e poi domando:

Acquario 40 lt netti
filtro biologico con pompa pico hydor 350 lt/h
cannolicchi superporosi
lana
spugna.
fondo a strati di fertilizzante-rete-ghiaia.
attivato da una sabato 26/1
utilizzata 100% acqua osmosi
usato sera attivatore filtri
usato jbl attivatore fondo fertilizzato.
riscaldatore 100 w
luce 1 x 14w t8

abbiamo inserito subito diverse piante e domenica 6 cardinal e altri 4 pesci tra cui un "pesce palla".
per i pesci al momento nessun problema, le piante invece stanno patendo.
Ieri abbiamo analizzato l'acqua. abbiamo usato test della wave (gli stessi che uso per il mio marino) compatibili con il dolce.

i risultati sono stati pessimi
No2 2 mg/l fondo scala del test
No3 oltre 75 mg/l fondo scala anche questo
Ph4 0,25.

rifatti 2 volte per incredulità---stesi risultati.
è possibile che partendo da acqua osmosi si abbiano valori così fuori range?
è normale, perche stiamo utilizzando l'attivatore batterico per il filtro?
Il filtro è insufficente??
da dove cominciamo per ristabilire ordine???



grazie
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2008, 17:10   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non si usa acqua d'osmosi pura per riempire la vasca perchè non è adatta alla vita, detto questo i tuoi valori sono normalissimi e denotano che la vasca sta maturando.
scusa la battuta ma più che tutto l'ordine... lo devi ristabilire tu nel cervello!
http://www.acquaportal.it/Dolce/
riporta i pesci, lascia maturare la vasca e leggiti con calma queste guide: dovrai aspettare ancora un paio di settimane prima di popolare nuovamente e con più cura.
un 40 lt non è adatto ai cardinali e il "pesce palla" è molto esigente in acquario.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 17:12   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma vi conoscete o avete casualmente fatto gli stessi errori, una nel 40 lt e uno nel 60 lt?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167216
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 18:11   #4
Stefjy
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: caresana
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E mio marito!

In realtà non eravamo molto d'accordo su chi avrebbe scritto sul forum e così alla fine abbiamo scritto entrambi!
__________________
Stef
Stefjy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 22:54   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bene però se la vasca è la stessa..... mettetevi d'accordo almeno sul litraggio!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 23:14   #6
yuriem
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claps2000, però...anche tu...quando mai è stato consigliato su un forum di AP di inserire i pesci così persto??
__________________
yuriem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 16:22   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ragazzi.. a questo punto fatevi chiudere uno dei due topic e continuiamo solo su uno... cmq allora la vasca è di 40 o 60 lt? leggendo l'altro topic è venuto fuori che ci sono pure altri pesci... cmq sia come già stato detto da babaferu lacqua d'osmosi non è adatta da sola... o si utilizza insieme all'acqua del rubinetto o quanto meno si intregra con dei sali appositi...cmq tutti gli altri valori?? ph? kh? gh? alcuni sono scontati visto che è acqua di osmosi (almeno in toria) cmq il consiglio è sempre lo stesso... riportate i pesci indietro visto che cmq i cardinali in cosi poco spazio non li vedo messi bene... intanto se non potete subito spostarli fate un bel cambio ogni volta che notate sofferenza nei pesci.. questo ritarderà la maturazione del filtro ma potrebbe salvare i pinnuti... cmq sia la miglior cosa è di spostare i pesci e reintrodurli a maturazione avvenuta sistemando l'acqua e tenendo conto dei valori che i pesci stessi prediligono....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15436 seconds with 16 queries