|
Originariamente inviata da TuKo
|
Non mi arrivato nulla.
Cmq tra quella in negozio e quella del vivaio decisamente meglio questa(è anche più economica)
|
Eh si, dal punto di vista economico concordo!
Invece dal punto di vista pratico:
avrei intenzione di allestire un acquario abbastanza piccolo, che già potrebbe essere instabile di suo, quindi l'ideale sarebbe non complicarsi ulteriormente la vita...
Usando l'akadama come mi devo comportare? cioè, come va trattata?
Premesso che non userò Co2,e vorrei tenere in vasca piante tipo muschio di giava,cryptocoryne e monosoenium, potrei avere benefici considerevoli per la crescita usando l'aka o sarebbe lo stesso che usare un fondo sterile, magari con qualche tabs fertile inserito sotto le radici delle piante con sistema radicale?
ah, ho provato a mandarti di nuovo l'MP;
Ciao!