Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a Tutti.
Sono un novellino e dopo aver letto tra il vostro forum ed altri mi sono deciso e sono partito in questa avventura.
Il mio acquario 50x33x33 circa 50 litri
Roccie 9 kg indonesiana (almeno a detta del negoziante) + 3 kg coltivata
Pompe due koralia1
Shiumatoio OCTOPUS NANOSKIM NS80 (sconosciuto)
Dopo aver fatto lacqua (sale istan ocean) temperatura 26 ho inserito le roccie (dopo 24 ore) ho acceso le pompe e schiumatoio.
Dopo un settimana ho fatto dei test
ph 8.5
kh 10
temp 27
po4 0.5
nh4 0.25
no2 0.1
no3 50
mg 1240
ca 400
densita 1025
Test fatti con salifert (anche se a volte è abbastanza difficile in base alla scala dei colori trovare il valore giusto)
Volevo sapere se un valore cosi altro di no3 è normale ??
Poi ho notato dei strani esseri con dei tentacoli sulla roccia ed anche sui vetri (3 o4) e credo che siano Aiptasia sono dannose per la maturazione dell'acquario??
Grazie di tutto
le aiptasie sono animali infestanti,si riproducono molto velocemente,cercs di siringarli con l'aceto.
per quanto riguarda il vlore alto dei nitrati non ti preoccupare,fai la maturazione a modo e dopo 1 mesetto li ricontrolli.
square, lasciala maturare con un mese di buio poi accendi gradualmente le lampaa e sbattetene per un po dei test perchè in questo periodo sono sballati
In questo momento i valori che devi tenere sotto controllo son il Ca e l'Mg, in modo da aiutare lo sviluppo delle coralline che soffocheranno eventuali algacce in formazione.....
Che tipo di illuminazione hai?
due koralia 1 mi sembrano un po' tante in 50 litri....
Forse se scrivi nella sezione nano puoi trovare molte più esperienze...