Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




LGMAquari Italian Protein Skimmers and Calcium Reactors

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2008, 15:47   #1
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taratura lg400

Ciao,

ho un lg400 e l'ho tarato in questo modo.

lo scarico è alzato fino a metà del collo del bicchiere, l'acqua trattata è 250lt/h e l'aria è aperta poco.

sono in maturazione e fino a poco fa schiumava parecchio, ora ha quasi smesso.

ho notato però che se apro maggiormente l'aria lo schiumatoio schiuma di più ma l'acqua sale troppo fino a quasi arrivare al bicchiere...

è normale come comportamento?

quanto dovrei aprirla l'aria?

inoltre ho notato che lo bolle che arrivano nel bicchiere sono grosse e non piccole...

l'acqua che ritrovo nel bicchiere è molto scura, ma più vado avanti e meno è ...

consigli?
nestle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2008, 20:50   #2
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: taratura lg400

Originariamente inviata da nestle
Ciao,

ho un lg400 e l'ho tarato in questo modo.

lo scarico è alzato fino a metà del collo del bicchiere, l'acqua trattata è 250lt/h e l'aria è aperta poco.

sono in maturazione e fino a poco fa schiumava parecchio, ora ha quasi smesso.

ho notato però che se apro maggiormente l'aria lo schiumatoio schiuma di più ma l'acqua sale troppo fino a quasi arrivare al bicchiere...

è normale come comportamento?

quanto dovrei aprirla l'aria?

inoltre ho notato che lo bolle che arrivano nel bicchiere sono grosse e non piccole...
l'acqua che ritrovo nel bicchiere è molto scura, ma più vado avanti e meno è ...

consigli?
Ciao

C'è certamente un errore nella regolazione del livello. Se mi scrivi a LGMAquari@libero.it ti invio le istruzioni.

Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 22:16   #3
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per livello intendi l'altezza dello scarico?

se si, dove dovrebbe stare?

grazie mille ;)
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 22:09   #4
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nestle
per livello intendi l'altezza dello scarico?

se si, dove dovrebbe stare?

grazie mille ;)
Quando si parla di livello si intende quello dell'acqua all'interno della colonna di contatto.
Lo scarico viene regolato in altezza per ottenere il giusto livello nella colonna.
L'acqua deve riempire la parte conica di invito ma non superarla. Sulle istruzioni il livello è indicato chiaramente.

Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 12:51   #5
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ;)

l'acqua effettvamente arriva all'attacco del bicchiere (credo quindi la parte conica di cui parli) in pratica alla parte dove c'è l'a strozzatura dallo skimmer al bicchiere.

quindi credo vada bene.

per l'aria come mi consigli di agire? sento alucni che aprono tutta l'aria, ma se faccio così l'acqua sale troppo...
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 04:24   #6
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nestle
grazie mille ;)

l'acqua effettvamente arriva all'attacco del bicchiere (credo quindi la parte conica di cui parli) in pratica alla parte dove c'è l'a strozzatura dallo skimmer al bicchiere.

quindi credo vada bene.

per l'aria come mi consigli di agire? sento alucni che aprono tutta l'aria, ma se faccio così l'acqua sale troppo...
Credo vada bene.

L'importante è che tutto il collo bicchiere (inclusa la parte filettata dove si avvita il bicchiere) sia libero dall'acqua a pompa di schiumazione spenta.

L'aria va aperta quanto basta per ottenere una schiumazione corretta.

Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lg400 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16724 seconds with 16 queries