Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho dato uno sguardo sommario all'interno della plafoniera togliendo uno dei 2 laterali.
Non mi intendo di elettronica e quindi ciò che ho visto sarà sicuramente normale
ma sono rimasto colpito dalla quantità di fili e altre parti elettriche che ho visto.
Da quì mi domandavo se ci sono componenti elettrici /elettronici + facilmente usurabili e/o easuribili nel tempo.
In caso affermativo, quali sono?
Quanto tempo possono durare (sfiga a parte...) prima della sostituzione?
Il lavoro, potrebbe essere fatto anche da un buon elettricista oppure bisogna impacchettare tutto e spedire in Germania?
Dati i tempi di attesa per avere la plafoniera nuova, figuriamoci quelli per riceverla
riparata.
Mica tutti possono permettersi una plafoniera di scorta.
p.s: non tacciatemi x iettatore... .
l'usura maggiore si ha sui tubi neon...
per il resto penso che passeranno anni prima che si rovinino