Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2005, 14:55   #2
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Traduco da "Corals" di Borneman:

"Una buona illuminazione indiretta e una corrente moderata permettono alla Caulastrea di espandersi al meglio e di restare in salute. Sembra essere piuttosto sensibile alla luce diretta delle HQI e alla correnti troppo forti. A volte uno o più polipi soffrono di recessione. La perdita di un polipo in genere non porta alcuna conseguenza al resto della colonia. Lo scheletro è fragile e può essere colpito da dissoluzione causata da vermi, spugne e alghe perforanti. Colonie rigogliose e in salute possono essere frammentate facilmente per farne talee. I singoli coralliti spesso fanno <budding> (gemmazione? n.d.t) durante la crescita. Ho notato che una corrente ad impulsi è molto apprezzata dalla colonia, e la crescita e la suddivisione dei polipi aumenta di molto."

Per quanto riguarda i valori dell'acqua direi che i soliti valori per un acquario per duri sono d'obbligo, Kh, Ca e Mg in primis. Per i nutrienti continuo a tradurre Borneman:

"Il disegno a strisce della Caurlastrea può scomparire senza un'adeguata illuminazione o in casi di troppi nutrienti in acqua. Probabilmente si tratta dell'aumento della desità delle zooxanthellae che popolano le aree normalmente più chiare"

Naturalmente questa è solo una traduzione, ora ci vogliono i commenti di chi l'ha allevata in prima persona.


ciao
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caulastrea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12531 seconds with 15 queries