Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Volevo sapere se i tubi in pvc che fanno riferimento alla norma EN 1451 sono idonei all'uso in acquariofilia, per intenderci sono quelli grigi RAL 7034 che hanno l'innesto con la guarnizione per la tenuta, senza così doverli incollare.
Devi vedere quelli che fanno riferimento alla normativa EN 1452... quelli che fai riferimento tu sono quelli in polipropilene e se anche vanno bene non sono adatti per fare tubazioni per acquari...
Devi trovare i tubi per acqua potabile e non per scarichi...
Ok quindi è dovuta alla qualità del materiale utilizzato , e se li usassi anch'io solo per lo scarico dalla vasca alla sump ?
sono un pò ostinato vero !!
Alieno78, cosa cambia, la stessa acqua ritorna in vasca poi dopo essere stata trattata in sump, a differenza di uno scarico casalingo....percio non usarli
Alieno78, la differenza è dovuta al fatto che non sono per uso potabile e quindi non hanno determinate caratteristiche di resitenza agli agenti chimici e l'acqua salata fa parte di questo gruppo tra virgolette....
Non lesinare sulle cose importanti... non immaggini neanche come l'acqua salata intacchi i materiali...