
Ciao sirlucas, infatti anche io sono convinto che quello che dici è giusto tanto che come dicevo è stato alla base della mia prima esperienza.Quello che volevo dire è che i tempi possono essere ricompresi in un range accettabile senza danno alcuno ai nostri beniamini....ma che soprattutto ciò si verifica quanto più si agisce con cognizione di causa e serietà, avendo noi a che fare con creature viventi.
La mia nuova vasca, il cui allestimento è iniziato il 12 aprile scorso, ad oggi ha i valori dell'acqua inchiodati, pur avendo completato il trasferimento dei soli pesci dal vecchio al nuovo acquario in un tempo assai più breve del mese (pena il divorzio). Il mio ragionamento (indubbiamente opinabile) è che importante sia disporre di un prodotto affidabile: nel mio caso ho utilizzato il cycle superfast (sono batteri vivi), due tappi nel filtro e due direttamente in vasca per tutta la prima settimana, poi quattro tappi sempre due nel filtro e due in vasca ogni due cambi d'acqua. Io cambio 30L a settimana (20%) -avendo discus-.
Nel mio caso, rispettando le istruzioni contenute nella confezione, ritengo di aver evitato il picco dei nitrati che infatti non si è mai verificato. Nella prima settimana, ovviamente senza pesci, monitoravo quotidianamente i valori e trovavo sempre nitriti non rilevabili e nitrati non significativi. Quando ho iniziato ad inserire i pesci, giustamente con gradualità, il massimo dei nitrati non ha mai superato i 10 e la mia coppia di discus è già alla terza deposizione. Va inoltre detto che uso acqua ro non tagliata con acqua di rubinetto e saltuariamente metto del biocondizionatore.
Ciao a tutti.

-28