allora, come dice
keronea non è
Briareum, ma non è nemmeno
Clavularia, quella è
Pachyclavularia, sono si due stoloniferi, ma sono ben diversi: la clavularia ha gli 8 tentacoli decisamente diversi, tipo piume, mentre la pachy li ha praticamente lisci.
C'è pure chi dice che la
Clavularia e la
Pachyclavularia appartengano a due famiglie diverse, la prima alle Clavulariidae metre la seconda alla Tubiporidae, assieme alla
Tubipora musica -05
Per concludere il
Briareum non è neache uno stolonifero, come le altre due, ma fa parte del sottordine scleraxonia: se non ricordo male i rametti che a volte produce hanno un midollo centrale di scleriti fuse assieme, cosa che gli stoloniferi non fanno assolutamente.
'notte a tutti
