Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2008, 10:39   #11
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
1) sul libretto c'è scritto che non può rimanere accesa continuamente per più di 72 ore...........

2) come può intasarsi dato che l'acqua prima di attraversare la lampada pasa per il filtro?
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2008, 11:10   #12
Pigeon76
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) Speriamo di risolvere il problema entro 72 ore
2) Anche i tubi si intasano, figurati quella lampada e poi vedrai che se la tieni spenta lo sporco copre il quarzo rendendo meno potente l'azione.
Pigeon76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 11:24   #13
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
ok...allora da oggi la lascio accesa continuamente e vediamo cosa succede....
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 01:03   #14
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora ,nel mio piccolo mi sono letto un po di articoli riguardo proprio queste famigerate lampade.
vI dico solo ,diffidate da quello che vi viene detto dai commerciantei,cercate in rete e magari perdete un po di tempo in piu per informarvi di persona.
Non é una critica sia ben chiaro é solo che quando si comprano o si manipolano certe attrezzature é bene sapere a priori l utilizzo e l efficaci e gli eventuali benefici.
Vi riporto passo passo quello che é scritto un po ovunque e sopratutto su riviste specializzate :
1) Una delle accuse spesso mosse ai debatterizzatori UV é che questi non fanno distinzioni ed eliminano tutto quello che passa nel collettore sia i batteri buoni(es nitrificanti) sia i cattivi (patogeni)
Cio é vero ,tuttavia bisogna ricordare che il grosso dei batteri nitrificanti si insedia nel substrato filtrante (roccia lavica,canolicchi etc) e vi aderisce saldamente.
In sostanza tutto cio che gli UV uccideranno saranno i batteri in eccesso,mentre la colonia nitrificante rimarra indenne al suo posto ricevendo semmai un beneficio diretto dalla presenza dei debatterizzatori:troverÃ* infatti meno batteri eterotrofi concorrenti per il suo substrato.
In definitiva ,quindi l utilizzo degli UV riduce la carica batterica generica circolante,per la quale è stato dimostrato che valori superiori a 105 UGC/ml (UGC/ml =UnitÃ* di colonie Germi/ml) provocano dei danni ai pesci ed influiscono negativamente sulle uova deposte rendendone impossibile la schiusa)
L uso dei germicidi UV contribuisce invece a mantenere valori ideali di 102 UGC/ml negli acquari di comunitÃ* ,in linea con quelli delle acque dei biotopi naturali.(da IL MIO ACQUARIO di DICEMBRE 2007)
Ricorda che è importante non tanto la potenza della lampada UV utilizzata,quanto un flusso regolare,continuo e sopratuttto utilizzando pompe con mandate lente(per un acquario di 1000 litri max una pompa da 200 L/h)
Poi come detto sopra ;
la lampada UV é un efficace strumento di prevenzione ,ma non puo sostituirsi ad una terapia per curare una malattia in atto.
Infatti agisce solo sull acqua che passa nell intercapedine,non su tutto l acquario.
Per esempio la UV è efficace sulle fioriture algali che colorano la cqua di verde ma di contro é stato evidenziato che é poco efficace sui funghi.
Spero esserti stato di aiuto e non averti incasinato ancora di piu la vita
Ricordati comunque sempre che è bene trovare la causa ,la lampada la puoi usare ed è molto efficace per prevenire eventuali patologie ,per curare un po di meno

ciao

Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 11:43   #15
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
grazie mille aengusilvagabondo....no, non mi hai impicciato di più le idee...cmq anche io avevo letto queste cose prima di acquistare la lampada...e proprio tutto questo mi aveva convinto a comprarla : efficacia contro volvox e fioriture algali, e non uccisione dei batteri "buoni" in acqua dolce...
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16244 seconds with 14 queries