Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2008, 21:28   #1
pneu88
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiarimenti sul primo acquario

Ciao a tutti. avrei bisogno di un pò di consigli e chiarimenti.
ho comprato da pochi giorni il mio primo acquario ed è un cayman 60 da 75 litri.
Mi è stato consigliato un acquario di queste dimensioni in quanto da principiante sarebbe stato troppo complicato un acquario più piccolo o viceversa.
direi che come inizio stia andando più che bene è l'allestimento è pressa poco come me lo immaginavo; grazie alle ricerche su internet.
ho seguito tutti i consigli sul substrato e sui test dei valori chimici dell'acqua solo che mi domandavo un po come funzionasse la potatura delle piante e ogni quanto si dovrebbe fare visto che ho inserito 4 ECHINODORUS BLEHERI 5 LILAEOPSIS NOVAE ZELANDIAE e 2 CABOMBA CAROLINIANA. sono riuscito a trovare poi una spiegazione di come si pianta nell'acquario ma mi domandavo se si dovesse togliere la spugna che ti danno al momento dell'acquisto con le LILAEOPSIS NOVAE ZELANDIAE. Poi secondo voi è necessario x queste piante installare un dispositivo di C02 visto che ne parlano tutti. cordiali saluti aspetto a breve risposte grazie mille.
pneu88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2008, 21:42   #2
Cuccitiello
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao premetto che sono un neofita, però penso di poterti rispondere con abbastanza certezza sul fatto che la spugna lanugginosa va tolta dalle radici perchè se venisse a contatto con l'acqua dell'acquario potrebbe creare problemini ai pesci, però nel toglierla fai attenzione alle radici, quindi fa con delicatezza e risciaqua molte volte utilizzando un'acqua con temperatura quanto più corrispondente possibile alla temperatura del tuo acquario di modo che non rischi di gelarle o bruciarle. Ciao
Cuccitiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:52   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pneu88, benvenuto Cuccitiello, ti ha già confermato che la spugna va tolta tutta, poi accorcia leggermente le radici con una forbice affilata.
Le echino bleheri crescono parecchio sia in altezza che in larghezza e 4 mi sembrano decisamente troppe per 75 litri lordi intanto studiati questa tabella che ti sarà molto utile per conoscere le esigenze di luce delle piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
un suggerimento importante: niente pesci prima di 3-4 settimane, nemmeno dopo l'utilizzo di attivatori batterici
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 00:41   #4
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao pneu88

le echino diventano veramente enormi... ma anche stupende!!come dice milly 4 sono un po troppe.
per la cabomba mi ero informato tempo fa per metterla nella mia vasca e mi è stato detto che necessitava di molta luce e impianto co2.
poichè uso acqua molto dura non posso mettere co2, quindi niente cabomba.
però vedi come va, altrimenti puoi mettere il ceratophyllum demersum(non è proprio uguale, però...) che cresce velocissimo (assorbe fosfati)e si riproduce per talea(le potature le ripianti con le pinzette)

poi facci vedere la vacsa e dicci i valori dell'acqua.

ciao!!!!!
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19945 seconds with 16 queries