Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2008, 11:50   #1
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entità aliene nelle vasche da riproduzione....

Ciao,
con piacere ho fatto accoppiare gli stessi piccoli che avevo fatto nascere ed oggi si sono schiuse le uova...

Per evitare i casini dell'ultima volta (per chi se la ricorda) ho seguito alla lettera tutto il procedimento spiegato in moltissimi siti.
Per la prima volta ho usato così le foglie di catappa eh....
...oggi, osservando le uova appena schiuse, ho notato che sotto la superficie dell'acqua nuotano tranquillamente degli animaletti, di forma simili ai naupli di artemia, ma molto molto più piccoli. Ce n'è davvero moltissimi.

Non ne avevo mai visti e non ne avevo mai sentito parlare, non so che siano, a voi è capitato?! Sapete cosa sono?!

Penso derivino dalle foglie di catappa perchè sono presenti solo nelle vasche in cui ho inserito le foglie.

Secondo voi i piccoli se li possono mangiare?! Perchè se così fosse sarebbe perfetto x i primi giorni, essendo microscopici....


Grazie grazie!


Ale
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2008, 11:55   #2
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao giovane concittadino ; a Torino ci deve essere qualcosa nell'aria in questi giorni, visto che entrambi riportiamo di riproduzioni...

...sarà meglio usare il doppio preservativo...



Va beh, va beh... guarda, se mi posti una foto posso cercare di darti una mano . Ciao!
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 11:57   #3
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, sono talmente piccoli che in foto non si vedrebbe niente...mi spiace...
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:19   #4
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere mille cose, di certo i piccoli se possono se li mangiano dato che ataccano tutto quello che si muove di molto piccolo. Potrebbero essere piccoli di dafnie, o ostracodi o copepodi ecc, vedi se ne prendi uno e lo vedi al microscopio.
Cosi potresti fotografarlo o disegnarlo e posso aiutarti.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:23   #5
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
averlo il microscopio....

cmq possono derivare dalle foglie di catappa?! Erano secche....
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:27   #6
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro...sul fondo delle vasche da riproduzione (nelle quali i pesci per ora sono divisi in vaschette stagne) si è formata della soprcizia sul fondo...Deriva dalla catappa, no?! Quindi posso lasciarla senza problemi, giusto?!

Grazie...
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:28   #7
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
Me si se c'erano uova ataccate di qualche animaletto è possibile.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21416 seconds with 17 queries