Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2008, 11:25   #7
silverdog
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Giusy,
mai sentite tante cavolate messe insieme.
Le red Crystal sono una selezione "umana" di una specie di gamberi che in natura non esiste. il colore rosso presente nei geni della specie, è recessivo, ovvero se accoppi una caridina bianca e nera con una bianca e rossa le generazioni successive saranno quasi completamente bianche e nere. La "quantità" di bianco è anch'esso un carattere recessivo quindi più raro, per aumentarlo devi incrociare tra loro le caridine più bianche di ogni nuova generazione in modo da aumentare la trasmissione dei caratteri dei genitori.
La colorazione delle red crystal è come le impronte digitali .... ognuno ha la sua. Un esemplare con le bande bianche piccolissime o assenti rimarrà tale tutta la sua vita !! un esemplare con molto bianco idem (possono per mia esperienza variare le intensità dei colori a seconda di salute-cibo-umore-luce ecc. ma non il disegno.
Ti dò un sito dove puoi ben informarti e vedere le classificazioni.
ciao
http://www.mondonaturanapoli.it/inde...d=45&Itemid=47
altri non in italiano
questo link riporta un interessante scheda di classificazione
http://www.fishyou.com/shrimp-crs.php

e questo che mi sembra il più chiaro
http://www.planetinverts.com/crystal...g%20guide.html

poi anche
http://www.garneleninfos.de/grades.html
poi c'è la guida generale di matteoGM che trovi in questo forum

le mie le ho comprate con soddisfazione qui (ti sconsiglio di ordinarle via internet fino a che non farà più caldo .... ovviamente in germania)

http://www.fashop.de/index.php?langu...237058a700b83e

queste sono alcune delle mie ...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155813
silverdog non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28852 seconds with 15 queries