Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2008, 11:44   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenkan
Questo è un tema interessante.
Ho sentito parecchie opinioni contrastanti e la maggior parte affermano il contrario....

Ogni tanto mi capita di fare vasche per locali pubblici ed ogni volta mi pongo la domanda. Anche in questo ultimo caso, abbiamo consultato gli architetti, lo strutturista, l'assicuratore e persino la ASL e tutti concordano che NON sono obbligatori. Lo stesso Malberti dice che non sono obbligatori.

Hai per caso un riferimento normativo? Mi sarebbe molto utile.

Grazie mille
Tenkan
No, non ne ho ma un ispettore ISPESL conoscente di un mio cliente, all'epoca, mi raccomandò di farli così.

Tra l'altro, mi disse, che anche nei negozi di acquari i vetri frontali delle strutture avrebbero dovuto essere in stratificato.

Del resto è abbastanza facile comprenderne il motivo. Immagini un ragazzino che entra col papà e picchia sul vetro di una vasca? Mai vista questa scena? E se lo fa con un giocattolo o comunque con un "attrezzo" che fa crepare il vetro? E se in un bar un cliente scivola e finisce contro la vasca o il banco/vasca? I danni possono essere enormi sia per le persone che per il locale/negozio che sia.

Sulla scia di quanto sopra ho sempre fatto quel tipo di vasche in quel modo e non ultime due vasche mediterranee per una scuola. Il vetro esterno dei vetrocamera in stratificato. Mi sento molto più tranquillo, normativa o no


geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , bar , installare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13632 seconds with 14 queries