Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il discorso della stabulazione non mi è chiaro se uso il biocondizionatore e metto 50% di rubinetto e 50% osmosi metto il bio e dopo un ora non potrei gia metterla dentro?
prima di pensare come curare bisogna vedere se c'è qualcosa da curare.
Alle volte gli animali, come facciamo anche noi del resto, hanno comportamenti e sintomi apparenti non dovuti a malattie ma dovuti a condizioni psicologiche. Non avere alcuna fretta di mettere nell'acqua medicinali.
Per quanto riguarda l'acqua se puoi produrla tu osmotica tagliala con un tot di rubinetto (p.s. dipende però dai tuoi valori di acqua del rubinetto...) e metti sempre il biocondizionatore. Lasciala "riposare" o stabulare per meglio dire almeno 48 ore portala a temperatura acquario e poi effettua il cambio. La stabulazione permette al biocondizionatore di fare effetto in maniera che in quanto base leghi i metalli pesanti e altre impurità e le depositi.
si l'osmosi la produco io e facendo 50 e 50 raggiungo dei valori di kh 4 e gh 7...la seccatura e riscaldarla ci vorrebbero 3-4 riscaldatori , inoltre ll'acqua sul fondo non va pescata anche usando il biocondizionatore?
prima di pensare come curare bisogna vedere se c'è qualcosa da curare.
Alle volte gli animali, come facciamo anche noi del resto, hanno comportamenti e sintomi apparenti non dovuti a malattie ma dovuti a condizioni psicologiche. Non avere alcuna fretta di mettere nell'acqua medicinali.
Per quanto riguarda l'acqua se puoi produrla tu osmotica tagliala con un tot di rubinetto (p.s. dipende però dai tuoi valori di acqua del rubinetto...) e metti sempre il biocondizionatore. Lasciala "riposare" o stabulare per meglio dire almeno 48 ore portala a temperatura acquario e poi effettua il cambio. La stabulazione permette al biocondizionatore di fare effetto in maniera che in quanto base leghi i metalli pesanti e altre impurità e le depositi.
l'osmosi è inutile stabularla, se fai un mix invece sì.
io ho 2 taniche da 20lt e 2 da 10lt dove miscelo 50% e 50% facendo cosi un cambio di 60lt, se usassi 1 riscaldatore solo ci vuole una vita a scaldare tutte le taniche a 29°.
Poi ho letto che 1 dito di acqua nella tanica (in fondo) conviene buttarlo perche potrebbero esserci i metalli pesanti che si sono depositati......io cmq filtro anche l'acqua di rete con il filtro a sedimenti e carbone e metto per sicurezza anche io bio, quindi potrei usarla tutta