Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2008, 18:38   #1
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non è quello che cerchiamo di fare tutte le volte che allestiamo un acquario?

un conto è tenere costanti KH, GH, PH e, nel marino, la salinità un conto è creare un ambiente salmastro (di per sè instabilissimo visto l'ambiente) e tenerlo stabile.
Con questo intendo dire che in un ambiente del genere anche la salinità avrà un range di valori da rispettare che non sarà semplice riprodurre.

Mi spiego meglio. in un acquario l'evaporazione aumenta i valori in modo graduale e costante, sia che sia un acquario Dolce o Marino.Il problema è che il grado di salinità di un ambiente salmastro questo avviene nel giro di pochi minuti ma può durare sia per quei pochi minuti sia per 12 ore (acque piene del fiume, pioggia) in ogni caso, una volta salita la marea (è questa è una costante) il grado di salinità sarà a dei livelli similissimi a quella del mare.Ne consegue che tu dovrai fare pressappoco 3 cambi giornalieri con quello prima di sera con acqua marina per ristabilire una condizione che in natura è costante (l'alta marea).
Ora non so quanto questo sia fattibile in un acquario.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , granchietti , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13071 seconds with 14 queries