|
Quote:
|
non è quello che cerchiamo di fare tutte le volte che allestiamo un acquario?
|
un conto è tenere costanti KH, GH, PH e, nel marino, la salinità un conto è creare un ambiente salmastro (di per sè instabilissimo visto l'ambiente) e tenerlo stabile.
Con questo intendo dire che in un ambiente del genere anche la salinità avrà un range di valori da rispettare che non sarà semplice riprodurre.
Mi spiego meglio. in un acquario l'evaporazione aumenta i valori in modo graduale e costante, sia che sia un acquario Dolce o Marino.Il problema è che il grado di salinità di un ambiente salmastro questo avviene nel giro di pochi minuti ma può durare sia per quei pochi minuti sia per 12 ore (acque piene del fiume, pioggia) in ogni caso, una volta salita la marea (è questa è una costante) il grado di salinità sarà a dei livelli similissimi a quella del mare.Ne consegue che tu dovrai fare pressappoco 3 cambi giornalieri con quello prima di sera con acqua marina per ristabilire una condizione che in natura è costante (l'alta marea).
Ora non so quanto questo sia fattibile in un acquario.