Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, ieri ho aiutato un mio amico a montare sulla sua vasca il deltec 600. Prima sorpresa è rumoroso da morire, seconda sorpresa se si spegne e si riaccende la pompa non riparte, sistente solo una spece di ronzio e il rotore non gira. Abbiamo smontato la pompa, una aquabe 2000 SA da 10w ed abbiamo notato due cose: alla base della pompa ci sono due strisce di gomma per attutire le vibrazioni, l'alberino di ceramica è un corpo unico con la girante, e i gommini che tengono l'alberino hanno al loro interno un ulteriore anello di ceramica dove si infila e gira l'alberino. Allora come è possibile che se si spegne lo schiumatoio ogni volta per farlo ripartire bisogna smontare la pompa? Premesso che è nuovo di tre giorni. Qualcuno può aiutarci sul da farsi? Grazie a tutti
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Allora, un problema lo abbiamo risolto: anche accendendolo e spegnendolo lo schiumatoio riparte. Rimane il problema del rumore: ragazzi è tremendo, se fosse mio lo avrei già buttato dalla finestra. Da quello che ho capito questa versione del deltec monta una pompa che dovrebbe essere l'evoluzione di quella che aveva i problemi ai gommini della girante: non mi sembra però che abbiano risolto un gran che : non è servito neanche mettere il teflon sui gommini di questa pompa. Comunque la prossima settimana riporteremo la pompa al negozio, il negoziante ha detto che la vuole provare: l'unica soluzione però, a parer mio, è chiedere la sostituzione della pompa.
incastrate bene la pompa, che se la lasciate libera di muoversi fa rumore, io ricordo che dovevo spingere la paratia con forza
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Oggi faremo un'altra prova: il negoziante ha dato al mio amico (all'atto dell'acquisto) due striscette di gomma di ricambio ( identiche a quelle che sono alla base della pompa) da mettere ai lati della pompa, però la vedo dura. Ieri abbiamo provato la pompa da sola immersa in acqua dolce e non viba in maniera particolare, ma appena si apre un pò il rubinetto dell'aria vibra paurosamente, come se il rotore fosse sbilanciato. Staremo a vedere ma per me è la pompa difettosa. In compenso però schiuma da far paura. Sarei quasi tentato di comprarlo, ma con questi precedenti...... .
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo