|
Quote:
|
lo so che è pazzia quello che voglio fare, pero vorrei creare un sistema il piu stabile e con il minor numero di manutenzione
|
allora mi sa che stai proprio andando dalla parte opposta a dove vuoi arrivare...
schiumatoio --> funziona tanto meglio quanto più l'acqua è densa. In un acqua a contenuto molto basso di sali minerali praticamente non fa nulla. Tantopiù che gli schiumatoi sono progettati per funzionare con acqua marina...
reattore di calcio(per il ph dove c'è anche l'anidride carbonica) --> mi sfugge il perchè tu voglia integrare sistematicamente del calcio in un'ambiente dove meno ce n'è e meglio è... Il calcio si reintegra quando qualcosa lo assorbe, come avviene con gli invertebrati duri nel marino... ma in un acquario di discus il calcio rimane lì... e deve essere pure molto poco...
denitratore --> mi sfugge nche perchè vuoi ssociare schiumatoio e denitratore... i denitratori hanno degli svantaggi e dei pericoli di cui sarai sicuramente a conoscnza... Sarebbe di gran lunga preferibile affidarsi ad una corretta gestione dell'acquario (=tante piante e pochi pesci) per mantenere basso il livello di nitrati e di inquinanti in generale...
per inserire l'anidride carbonica necessaria alle piante poi basta un'impianto a bombola...
Indipercui, se vuoi fare cose ragionevoli ed evitare fatiche e spese del tutto inutili, ti consiglierei di limitarti ad uno o due buoni filtri esterni...