Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2008, 04:56   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo so che è pazzia quello che voglio fare, pero vorrei creare un sistema il piu stabile e con il minor numero di manutenzione
allora mi sa che stai proprio andando dalla parte opposta a dove vuoi arrivare...

schiumatoio --> funziona tanto meglio quanto più l'acqua è densa. In un acqua a contenuto molto basso di sali minerali praticamente non fa nulla. Tantopiù che gli schiumatoi sono progettati per funzionare con acqua marina...

reattore di calcio(per il ph dove c'è anche l'anidride carbonica) --> mi sfugge il perchè tu voglia integrare sistematicamente del calcio in un'ambiente dove meno ce n'è e meglio è... Il calcio si reintegra quando qualcosa lo assorbe, come avviene con gli invertebrati duri nel marino... ma in un acquario di discus il calcio rimane lì... e deve essere pure molto poco...

denitratore --> mi sfugge nche perchè vuoi ssociare schiumatoio e denitratore... i denitratori hanno degli svantaggi e dei pericoli di cui sarai sicuramente a conoscnza... Sarebbe di gran lunga preferibile affidarsi ad una corretta gestione dell'acquario (=tante piante e pochi pesci) per mantenere basso il livello di nitrati e di inquinanti in generale...

per inserire l'anidride carbonica necessaria alle piante poi basta un'impianto a bombola...

Indipercui, se vuoi fare cose ragionevoli ed evitare fatiche e spese del tutto inutili, ti consiglierei di limitarti ad uno o due buoni filtri esterni...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12246 seconds with 14 queries