Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
Da quando ho fatto partire il mio acquario(quasi 2 mesi!)ho fatto sempre i cambi d'acqua utilizzando l'acqua comprata dal mio negazionate(acqua di osmosi!)...per la cronaca 20 litri--->3 euro!
I valori del acqua in vasca al momento sono:
No2 assenti
No3 altissimi(40 mg/l)
pH 7
Gh 6°
Kh 6°
I pesci che ho in vasca sono:
4 corydoras(2 albini e 2 aneus!)
3 ancistrus(1m e 2f)
15 Paracheirodon axelrodi
8 Megalamphodus Megalopterus
5 Pterophyllum Scalare(piccoli!)
Il Ph è un po' altino,vorrei portarlo intorno a 6.5,e sto provvedendo ad abbassarlo utilizzando CO2!!!
Il problema sono NO3,cosi ho deciso per abbassarli di fare cambi d'acqua di 20 litri a distanza di 4-5 giorni!!!
Ora il mio dubbio è questo:
Invece di comprare l'acqua dal negoziante,posso usare per i cambi 8 litri di acqua distillata tagliata con 12 litri di acqua del rubinetto???
I valori dell'acqua del rubinetto sono:
No2 assenti
ph 6.5
Gh 12
Ovviamente tratterei l'acqua prima di metterla in vasca con 1 tappo di soluzione biologica ed 1 di bactiva e la lascerei decantare circa 12 ore!
gli no3 dipendono da una scorretta gestione della vasca.
forse dai troppo cibo che poi non viene consumato e quindi innalza i valori .
cmq cambiare l acqua è un ottimo modo per abbassare gli no3.
però....
non usare l acqua distillata del supermarket,serve quella d osmosi....
altra cosa...non cè bisogno di aspettare 10 ore con l acqua del rubinetto..una volta aggiunto il biocaondizionatore (che tu hai chiamato soluzione biologica credo) nel giro di pochi minuti puoi iniziare a immetterla in vasca.
Sicuramente gli no3 li abbassi con i cambi e il mio consiglio è di continuare con osmosi che correggerai con gli appositi sali minerali per mantenere gh e kh costanti (magari potresti acquistare un impiantino ad osmosi inversa e produrre l'acqua di cui hai bisogno direttamente a casa). Se non sbaglio da quello che ho letto nel tuo profilo non hai piante a crescita veloce... dovresti considerare di metterne qualcuna,tipo ceratophyllum demersum, e puoi metterne anche galleggianti tipo lemna o riccia... ti aiuterebbero molto "ciucciando" gli no3
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Ho fatto un cambio d'acqua di 20 litri proprio ieri(17 Gennaio!)...ne farò un altro,sempre di 20 litri,il 23 Gennaio!
Al momento preferisco comprare l'acqua di osmosi dal mio negoziante,ho visto che gli impianti decenti ad osmosi costano parecchio...
Sempre il 23 Gennaio vediamo se trovo qualche pianta galleggiante e dopo qualche giorno misuro di nuovo NO3 sperando che si siano abbassati!!!
io farei un altro cambio prima del 23 e rileverei i valori il giorno dopo ogni cambio per vedere se si abbassano o no... in sostanza farei un cambio ogni 2 giorni fino a che non si stabilizza e inserirei le piante a crescita rapida prima possibile.
Attento però al kh e al gh, se non reintegri l'acqua di osmosi con i sali o tagliandola con quella di rubinetto, rischi di far scendere troppo i valori che hai in vasca, gh 6 può andare bene così, ma il kh non deve scendere sotto il 4 altrimenti avrai un ph instabile.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
io farei un altro cambio prima del 23 e rileverei i valori il giorno dopo ogni cambio per vedere se si abbassano o no... in sostanza farei un cambio ogni 2 giorni fino a che non si stabilizza e inserirei le piante a crescita rapida prima possibile.
Attento però al kh e al gh, se non reintegri l'acqua di osmosi con i sali o tagliandola con quella di rubinetto, rischi di far scendere troppo i valori che hai in vasca, gh 6 può andare bene così, ma il kh non deve scendere sotto il 4 altrimenti avrai un ph instabile.
Potrei fare allora un cambio di 30 litri con 20 litri acqua di osmosi e 10 litri di acqua del rubinetto...cosa dici?
Oppure come hai detto tu compro dei sali minerali...che marca mi consigli?
Quale delle due soluzione secondo te è la migliore per non alterare i valori GH e KH???
Purtroppo posso fare il cambio d'acqua solo il 23 Gennaio perchè il 22 Gennaio ho un'esame importante e sono ancora un po' indietro con lo studio...cmq vediamo se riesco a trovare un po' di tempo per andare a comprare l'acqua domani,altrimenti come detto se ne parla mercoledi prossimo...
Per i nitrati, hai molti pesci in vasca... e pure sporcaccioni (gli scalari soprattutto), inizia a levarne un pò e infoltisci la vegetazione con piante a crescita rapida... non puoi ammazzarti di cambi ogni 5 giorni, altrimenti quando vai in ferie che succede?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro