Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2008, 15:03   #1
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
URGENTE: piante fatte a pezzi, chi è il colpevole???

Ciao a tutti: dopo la hygrophila, di cui si è salvato solo il gambo più grosso, ora anche un'altra pianta (di cui ora mi sfugge il nome, scusate) è stata fatta a pezzi in una notte!!!
Il colpevole è uno dei seguenti amati bastardini:
- crossocheilus siamensis
- gyrinocheilus orange
- cory panda
- botia macracantus
- caridina japonica
- cardinali
- serpae velo
- colisa lalia maschio

A chi posso dare la colpa?
Il più indiziato è il botia, per il fatto di essere l'ultimo arrivato in vasca, ma che io sappia è un casinista, ma non è vegetariano...
Per favore, aiutatemi prima che mi devasti tutta la vegetazione!!!!
__________________
Ast.erix AT libero.it
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2008, 15:54   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Asterix76 ... bene, un altro bresciano...

Andrò per esclusione:

Le caridine mangiano solo raramente (quando sono a digiuno da molto) le foglie rosse dell'alternanthera
Il botia scava sradicando le piante, ma non è fitofago
I cory non sono colpevoli
I cardinali a volte rosicchiano foglie molto sottili, tipo limnophila, ma in una notte non ti fanno fuori una pianta

Restano i ventosini (gyrino e crosso) ... ma se la pianta non è proprio fragile fragile non credo siano loro... quindi direi che la rosa dei sospetti si restringe:

sarebbe utile sapere che pianta è stata mangiata
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 17:51   #3
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente da un pò sto tenendo i pulitori a stecchetto per stimolarli a cercare il cibo sul fondo e a mangiare le alghe...forse il gyrino si sta rifacendo sulle piante, dato che di alghe grazie a Dio praticamente non ne ho.
Proverò ad aumentare il mangime in pastiglie...ma se mi toccano la cabomba giuro che me li faccio a frittura!
Thanks Paolo...già che ci siamo mi piacerebbe scambiare qualche dritta sui negozi nel bresciano.
__________________
Ast.erix AT libero.it
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 00:33   #4
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Asterix76 ... bene, un altro bresciano...

Andrò per esclusione:

Il botia scava sradicando le piante, ma non è fitofago

Restano i ventosini (gyrino e crosso) ... ma se la pianta non è proprio fragile fragile non credo siano loro... quindi direi che la rosa dei sospetti si restringe
non vorrei contraddirti... ho anch'io un botia e 4 girino, anche se quest'ultimi ancora piccoli.
Beh, io ho sorpreso il botia che mi sgranocchiava la vallisneria
Da poco ho messo dentro l'hygrophila polisperma, e dopo la prima notte mi son ritrovato su alcune piantine vicine al rifugio dove sta di solito il botia dei bei segni di morsett, un bel buchetto netto netto.
Per fortuna comunque la mangiata non è proseguita, e devo dire che da quando do le pastiglie da fondo la situazione pare esser molto migliorata, non trovo dei buchi nuovi, o cmq sono molto limitati.
Un attimo di OT, una pastiglia che mangia praticamente solo il botia (gli altri vengono scacciati) un giorno sì e uno no è troppo o troppo poco?
marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 08:46   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
marco3m ...a me non è mai successo, comunqure annoto l'osservazione!

Asterix76, per i negozi del bresciano c'è un post aperto nella sez. specifica... là si può sparlare facendo i nomi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:10   #6
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse era solo dovuto al fatto che non integravo con le pastiglie da fondo...
Paolo, una solo per lui un giorno sì e uno no è troppa? La finisce nel giro di un'oretta...praticamente da solo perchè se s'avvicina qualcuno lo scaccia
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:46   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Di che dimensione è? se è intorno ai 6-8 cm, ne basta un paio a settimana.
Devi anche tenere conto della temperatura dell'acqua, più è calda, più il metabolismo dei pesci aumenta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 11:58   #8
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm no, direi che è più vicino ai 10 cm... la temperatura è di 25 gradi.
Pensavo di integrarla con le zucchine ma sono molto timoroso che mi sporchino la vasca... a parte che se tiene questo ritmo in un minuto mi mangia la zucchina!
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 12:03   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fai due pastiglie e una zucchina... se nella zucchina ci infili un fermaglio metallico INOX o un peso (sempre INOX) è più facile ritroverne i resti la mattina successiva alla somministrazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 12:32   #10
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok paolo, grazie mille, e scusa asterix per l'intromissione!
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18856 seconds with 16 queries