Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2005, 11:32   #81
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK è Ufficiale ...la battaglia è iniziata !!


Allora vediamo se riesco almeno e ridurre e se non eliminare questi pelicchi fastidiosi -04

- Ieri sera ho cambiato circa 75 litri con acqua di R.O. !!!
- Reinstallato la lampada UVC dopo uno dei 2 pratiko 400 !!!
- Staccato l'impianto dei 4 neon direi che 2 gg di buio non dovrebbero fare male ai pesci e alle piante.
- Ho attivato l'aereatore al minimo ..giusto per garantire uno scambio gassoso.


La luce la rivedranno solo Lunedì ..dopo parto per il mare ..e rientro domenica ..lunedì lo riattivo
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2005, 12:49   #82
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspettiamo tue notizie !
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 17:31   #83
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono rientrato ...e a prima vista sembra che le alghe maledette sono ancora li ...ma sembrano + limitate ..il buio e la lampada forse qualche cosa fanno.

Adesso ho riacceso il tutto ..compreso al CO2

In pratica un leggero miglioramente pare ci sia stato ...per qualche giorno non fertilizzo con nessun prodotto e continuo a tenere la co2 attiva + lampada UVC sempre accesa !!!

se ci sono miglioramenti ...avviso ..tranqui
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2005, 20:23   #84
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera che potrebbero avere subito un danno per il buio ma non mostrarne i sintomi.
Quando ho trattato la Anubias con l' H2O2 sembrava non aver fatto nulla alle alghe e rassegnato l'ho rimessa nella vasca. Dopo diversi giorni le alghe sono diventate rossastre e dopo altri giorni ho notato che si potevano staccare facilmente dalle foglie passandoci le dita ! -05
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2005, 01:36   #85
manvel
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
seguo questo topic da diversi giorni, anche il mio acquario ha un notevole problema di alghe a pennello, nonostante i valori giusti seppur lentamente le alghe continuano a crescere su piante e legni.
nelle ultime settimane poi nel tentativo di portare avanti una riproduzione (almeno quella con successo) di apistogramma, ho peggiorato drasticamente la situazione, mettendo una calza all'imbocco del filtro per non risucchiare gli avannotti ed esagerando con le artemie.
mosso dalla disperazione e dall'impazienza una settimana fa ho provato il trattamento con H202, direttamente in vasca. ho letto pareri discordanti in proposito ed avevo paura per i miei ospiti, soprattutto per i più giovani, ed ho provato con una piccola dose, 4ml x 110 litri, spruzzata sull'anubias la pianta piu disastrata, ed ho trattato un legno fuori dalla vasca. ho poi fatto un cambio di 20 litri dopo circa mezz'ora
i giorni successivi il trattamento le alghe sono diventate rossicce e molto appetitose per le caridine e per gli otocinclus (spero si chiamino cosi) ed ho notato un discreto miglioramento sulle parti trattate, senza notare nussuna reazione su nessun pesce neanche sugli avannotti.
cosi ieri ho ripetuto il trattamento aumentando la dose di H202 a 8ml, e con il cambio successivo ho facilmente strappato via una grande quantità di alghe dall'anubias e dal legno trattati la settimana scorsa.
stasera osservando l'acquario il miglioramento è molto evidente e i pesci stanno tutti bene.
penso che continuerò ancora per un'altra settimana, avete mai provato voi il trattamento direttamente in vasca?

un saluto
manvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2005, 10:17   #86
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto pareri discordanti in proposito
in effettic'è chi dice di non farlo assolutamente e che dice di averlo sempre fatto senza troppa cautela e senza aver daneggiato nessun pesce.
Io l'anubias l'ho trattata in una vaschetta separata sprovvista di filtro; senza mivimento dell'acqua l'H2O2 rimane più a lungo a contatto con le foglie. Inltre l'ho lasciata a bagno molto più tempo. E' ovvio che questo trattamento diventa improponibile con le piante ancorate al fondo.

Le alghe ossidate diventano rosse e molto più tenere, forse per questo sono più appetite da alcuni alghivori che altrimenti non le toccano nemmeno. Spero che non facciano loro male...
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 16:48   #87
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao
seguo questo topic da diversi giorni, anche il mio acquario ha un notevole problema di alghe a pennello, nonostante i valori giusti seppur lentamente le alghe continuano a crescere su piante e legni.
nelle ultime settimane poi nel tentativo di portare avanti una riproduzione (almeno quella con successo) di apistogramma, ho peggiorato drasticamente la situazione, mettendo una calza all'imbocco del filtro per non risucchiare gli avannotti ed esagerando con le artemie.
mosso dalla disperazione e dall'impazienza una settimana fa ho provato il trattamento con H202, direttamente in vasca. ho letto pareri discordanti in proposito ed avevo paura per i miei ospiti, soprattutto per i più giovani, ed ho provato con una piccola dose, 4ml x 110 litri, spruzzata sull'anubias la pianta piu disastrata, ed ho trattato un legno fuori dalla vasca. ho poi fatto un cambio di 20 litri dopo circa mezz'ora
i giorni successivi il trattamento le alghe sono diventate rossicce e molto appetitose per le caridine e per gli otocinclus (spero si chiamino cosi) ed ho notato un discreto miglioramento sulle parti trattate, senza notare nussuna reazione su nessun pesce neanche sugli avannotti.
cosi ieri ho ripetuto il trattamento aumentando la dose di H202 a 8ml, e con il cambio successivo ho facilmente strappato via una grande quantità di alghe dall'anubias e dal legno trattati la settimana scorsa.
stasera osservando l'acquario il miglioramento è molto evidente e i pesci stanno tutti bene.
penso che continuerò ancora per un'altra settimana, avete mai provato voi il trattamento direttamente in vasca?
A quanti volumi era l'acqua ossigenata che hai utilizzato?
__________________
.....e se so cachi?!?!?!?!?!?
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2005, 16:41   #88
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
volevo intervenire rispondendo a chi chiedeva se le alghe a pennello chrescono anche in malawi senza piante... ebbene io ho un tanganica di 240 lt senza piante e crescono anche lì. Inoltre ho un mirabello 30 lt che ne era letteralmente pieno su piante, vetri, legni e addirittura sul ghiaino del fondale...però ho detto era perchè adesso è quasi perfetto senza nessuna alga a pennello...come ho fatto? Boh! E chi lo sa? Io quando avevo le alghe usavo la co2 e fertilizzavo ogni tanto....poi ad un certo punto ho interrotto la fertilizzazione compresa la co2, ho inserito il Biotrop, ho ridotto la popolazione e magia ...le alghe sparite e le piante rigogliose molto più di prima (vedi link nella firma). Prima avevo i NO3 alti perchè usavo acqua di rubinetto adesso li ho a zero e uso acqua di un fontanino misurata con NO3 a zero.
L'illuminazione non l'ho cambiata. Credo che la questione fondamentale di tutto sia la popolazione delle vasche.....io adesso nel mirabello ho solo 3 guppy medi e 2 caridine (più qualche decina di lumachine)....probabilmente questo è il carico massimo del mir30 lt per non avere alghe...poi c'è un discorso di maturazione dell'acquario in senso generale......(credo ci vogliano almeno 3 anni)
In ultimo ma non per importanza credo sia fondamentale per chi ha più vasche evitare tutti i contatti possibili fra le diverse vasche...se hai certe alghe in una vasca e non stai attento di sicuro te la ritrovi anche nelle altre.
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 10:11   #89
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se hai certe alghe in una vasca e non stai attento di sicuro te la ritrovi anche nelle altre
Pensi che quelle che hai avuto nel Tanganica derivassero dall'altro acquario ?
Quote:
usavo acqua di rubinetto
In effetti potrebbero arrivare anche da qui...
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 10:25   #90
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
il tipo a pennello sicuramente....
non credo però originate dal rubinetto.
Ma questo non è un alibi valido.....dico solo che certe alghe tipo queste di cui stiamo parlando andrebbero trattate con maggiore cautela.
Se l'acqua non è a posto probabilmente qualche alga si forma comunque però magari fare di tutto per evitare la contaminazione di quelle a pennello è il minimo......io però non l'ho evitato -04
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , maledette , ogni , ormai , pennello , perso , speranza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25622 seconds with 15 queries