Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Miranda, per me l'unica cosa da fare è il cambio sostanzioso (70% minimo) aspirando dal fondo con una campana aspirarifiuti.
Per il cloro ti prendi un buon biocondizionatore, la sua azione è pressochè istantanea (qualche minuto). Con cinque-sei secchiate sei a posto, poi aspetti qualche ora prima di rimettere i pesci per adeguare la temperatura. (con il rubinetto miscelatore puoi dosare nel secchio acqua alla temperatura che vuoi).
In alternativa puoi acquistare una confezione di resina anti nitriti, nitrati e fosfati (jbl clearmec plus, per esempio) e la fai girare nel filtro per un mesetto... ma si tratta di un palliativo che allunga la soluzione del problema.
PS la resina la puoi mettere ugualmente, aiuterà il filtro a riprendersi dall'abbuffata
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io sono più niubbo di te quindi aspetta di sentire qualche consiglio da più esperti..la butto li come idea..
sarebbe utile un prodotto di attivazione batterica, in modo da aumentarne il numero e fare lavorare più batteri (ovviamente dopo un cambio d'acqua..magari del 20% a sto punto..) ?
ripeto..aspetta il parere di qualcuno più esperto su ciò che ho appena detto..
aggiungo che il toxivec ha effetto istantaneo ma allunga i tempi di ripresa del filtro, piuttosto forse sono meglio i batteri, per superare il sovraccarico e ripristinarli dopo il cambio sostanzioso.
ciao, ba
columbia, non funziona nell'immediato, perchè ai batteri serve tempo per moltiplicarsi ed i ceppi che trasformano l'ammoniaca in nitriti sono più veloci dei ceppi nitrificanti.
In pratica si peggiorano le cose perchè avresti ancora più nitriti in giro.
La soluzione di emergenza può essere il toxivec, che lega i nitriti eliminandoli dall'acqua... ma serve solo a risolvere momentaneamente.
Bisogna rimuovere quanto più materiale organico è possibile per fare in modo che i batteri già presenti possano trasformare in nitrato quelli rimasti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Per il cloro ti prendi un buon biocondizionatore, la sua azione è pressochè istantanea (qualche minuto).
meno male, almeno quello ce l'ho (Aquasafe della Tetra), pensavo che non fosse ad azione istantanea, stasera compro un tubo per aspirare l'acqua dal fondo visto che l'aspirarifiuti che ho io rimette l'acqua dentro (ma ormai di mangime per terra non se ne vede quasi più, s'è già dissolto), faccio il cambio radicale allora, anche non aspettando le 12 ore di decantazione. E poi misuro i nitriti e, se sono a posto dopo il cambio, rimetto i pesci.
Ma in tutto questo marasma, il filtro biologico potrebbe essersi danneggiato? (io credo di no, ma a questo punto è meglio domandare)
Niente resine se sono solo palliativi, voglio risolvere prima possibile.
GRAZIE PAOLO!!!
D'ora in avanti ti considererò il mio help desk ufficiale
Columbia, è l'esperienza più catastrofica che ho avuto con l'acquario finora, ma di solito faccio attenzione , grazie della solidarietà
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
se continuo a fare piccoli cambi frequenti quotidiani, ho la speranza di tenere sotto controllo anche i nitrati in modo da evitare l'esplosione algale che altrimenti arriverebbe?
Ciao, ba, che brutta cosa, non usare mai il tappo dosatore per il mangime!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda, se aspiri tutto per bene ilo filtro non dovrebbe avere problemi a riprendere la normale attività.
Occhio a non lasciare i cannolicchi a secco durante il super-cambio!!
Ti consiglio di aspirare dal fondo perchè è lì che si depositano tutte le schifezze (visibili ed invisibili) ...basta usare il tubo solito stando ad un paio di cm dal ghiaietto...
Eliminata la materia organica i nitrati non dovrebbero crescere esageratamente, ma aumentare la frequenza dei cambi per un pò male non fa.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
columbia, non funziona nell'immediato, perchè ai batteri serve tempo per moltiplicarsi ed i ceppi che trasformano l'ammoniaca in nitriti sono più veloci dei ceppi nitrificanti.
In pratica si peggiorano le cose perchè avresti ancora più nitriti in giro.
La soluzione di emergenza può essere il toxivec, che lega i nitriti eliminandoli dall'acqua... ma serve solo a risolvere momentaneamente.
Bisogna rimuovere quanto più materiale organico è possibile per fare in modo che i batteri già presenti possano trasformare in nitrato quelli rimasti.
vedi un po'...afferato..
sei un pozzo di sapere!
ma sei sempre stato moderatore? era una vita che non venivo più sul forum in quanto l'avvio del mio acquario ha tempi biblici..è fermo li da un sacco di tempo..ma mi sono promesso di farlo partire entro l'anno (ho quasi finito di pagare la macchina e dopo avrò i fondi necessari per completare l'opera..non vedo l'ora!)