Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2008, 10:14   #31
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Ok...stasera mi sparo qualche foto...
FR@ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2008, 10:18   #32
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Dopo un pò di influenza eccomi in aggiornamento con le foto dello skimmer







Comunque devo dire che ho avuto dei miglioramenti a livello di fosfati che il test (Salifert) sembra indicare non misurabili anche se ultimamente quando indicava 0.03 andandolo a confrontare con un fotometro mi dava un risultato pari a 0.25.
Gli NO3 invece persistono a 25 mg/l
Esplosione di macroalghe, di tutti i tipi verdi e rosse penso che aggiornerò il post aperto nell'apposita sezione con le foto, in alcuni punti persistono ile alghe infestanti verdi.
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2008, 10:31   #33
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare strano che fotometro e gocce misurino quella differenza abissale di PO4.

Per lo skimmer dovresti alzare un attimino la schiumazione, in quanto dalla foto si vede che si sporca tutto il collo, con conseguente resa minore dello schiumato.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2008, 13:09   #34
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Domani vado di nuovo al negozio di Pietro (Piemme 74) a verificare l'eventuale differenza tra test e fotometro (considerando che adesso il primo mi da 0).
Comunque non è il primo caso in cui mi dicono (ma è solo per sentito dire comunque ) in cui anche se molto precisi i test a reagente per i fosfati nel marino comunque non corrispondono alla precisione di un fotometro. Certo la differenza è abbissale ma che dire domani riprovo....

A proposito cosa intendi dire con alzare la schiumazione?
La pompa di alimentazione è una 1000 lt/h ed il rubinetto è da ieri totalmente aperto...
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2008, 17:48   #35
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se usi dei Rowa o Merck per misurare i PO4 dovresti esserei quasi sicuro.

Il fotometro purtroppo sballa parecchie volte.

Da quanto tempo non pulisci lo skimmer?


P.s. Salutami Pietro per favore.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2008, 18:44   #36
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Lo skimmer lo pulisco generalmente ogni 4-5 gg, dipende dal grado di sporcizia che si accumula nel collo. Ieri ad esempio ho abbassato il livello della sump perchè mi sono accorto che l'acqua in discesa dalla vasca anzichè dirigersi verso (bene o male) la pompa di alimentazione dello skimmer, seguiva un percorso verso quella di risalita, non passando (o almeno in parte) dallo skimmer.
Abbassando il livello infatti l'acqua prima passa lungo una sorta di corridoio forzato (creato da una parete in vetro nella sump stessa, poi forzatamente attraverso una spugna per il particolato ed infine nella pompa di alimentazione skimmer. Mentre fino ad ora non mi sono accorto che essendo il livello dell'acqua + alto l'acqua non restava intrappolata in questo percorso forzato, dirigendosi a causa della spugna che faceva da parete verso l'aspirazione della pompa di risalita. (La sump è quella in dotazione dell?Aquamar dell'Aquaristica)
Non capisco la presenza della spugna e non so se levarla.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione ma forse è più facile capirlo
compreso la spugna in questione osservando la terza foto.

Ma quindi per alzare la schiumazione cosa intendevi?

P.S. Contaci dei saluti al buon Pietruccio...
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 09:44   #37
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Lo skimmer lo pulisco generalmente ogni 4-5 gg, dipende dal grado di sporcizia che si accumula nel collo. Ieri ad esempio ho abbassato il livello della sump perchè mi sono accorto che l'acqua in discesa dalla vasca anzichè dirigersi verso (bene o male) la pompa di alimentazione dello skimmer, seguiva un percorso verso quella di risalita, non passando (o almeno in parte) dallo skimmer.
Abbassando il livello infatti l'acqua prima passa lungo una sorta di corridoio forzato (creato da una parete in vetro nella sump stessa, poi forzatamente attraverso una spugna per il particolato ed infine nella pompa di alimentazione skimmer. Mentre fino ad ora non mi sono accorto che essendo il livello dell'acqua + alto l'acqua non restava intrappolata in questo percorso forzato, dirigendosi a causa della spugna che faceva da parete verso l'aspirazione della pompa di risalita. (La sump è quella in dotazione dell?Aquamar dell'Aquaristica)
Non capisco la presenza della spugna e non so se levarla.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione ma forse è più facile capirlo
compreso la spugna in questione osservando la terza foto.

Ma quindi per alzare la schiumazione cosa intendevi?

P.S. Contaci dei saluti al buon Pietruccio...
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 15:43   #38
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FR@, Sul fondo hai la sabbia.
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 18:22   #39
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
No. Le rocce poggiano direttamente sul fondo
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 18:23   #40
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
...intendevo...sul fondo della vasca...sul cristallo insomma....
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , con , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17068 seconds with 14 queries